
Historiae musicae cultores
Aggiungi a "I tuoi preferiti" » | Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious
Descrizione bibliografica
Historiae musicae cultores. - Firenze : L. S. Olschki, 1952-.
Legami con altri titoliinfo
Appartiene a...
- Historiae musicae cultores. Biblioteca. | titolo sviluppato o estrapolato (CFI0500204)
- Biblioteca degli Historiae musicae cultores. | titolo sviluppato o estrapolato (CFI0501407)
Comprende...
- Restauro, conservazione e recupero di antichi strumenti musicali : atti del Convegno internazionale, Modena, 2-4 aprile 1982 | monografia
- La Cappella musicale di S. Petronio : maestri, organisti, cantori e strumentisti dal 1436 al 1920 | monografia
- Gli eccellentissimi musici della città di Bologna : con uno studio sull'antologia madrigalista del Cinquecento | monografia
- Historiae musicae cultores. Madrigalisti dell'Italia settentrionale | collezione
- Catalogo delle composizioni musicali di Francesco Morlacchi (1784-1841) | monografia
- Il zabaione musicale di Adriano Banchieri | monografia
- Il Concerto palatino della signoria di Bologna : cinque secoli di vita musicale a corte, 1250-1797 | monografia
- Benedetto Marcello: la sua opera e il suo tempo : atti del Convegno internazionale : Venezia, 15-17 dicembre 1986 | monografia
- La figura e l'opera di Ranieri de' Calzabigi : atti del Convegno di studi, Livorno, 14-15 dicembre 1987 | monografia
- 3: Il fondo Giustiniani del Conservatorio Benedetto Marcello : catalogo dei manoscritti e delle stampe | monografia
- La musica come linguaggio universale : genesi e storia di un'idea | monografia
- 5: Le stampe musicali antiche del fondo Torrefranca del Conservatorio Benedetto Marcello | monografia
- Emilio De' Cavalieri gentiluomo romano : his life and letters, his role as superintendent of all the arts at the Medici court, and his musical compositions | monografia
- L' autunno del Metastasio : gli ultimi drammi per musica di Johann Adolf Hasse | monografia
- A. F. Justus Thibaut e la purezza della musica : prima versione italiana di Über Reinheit der Tonkunst (1826) | monografia
- Lodovico Viadana : musicista fra due secoli (16.-17.) | monografia
- Alessandro Marcello : nel terzo centenario della nascita : (Venezia 1669-1747) : sei cantate da camera | monografia
- Catalogo della discoteca storica "Arrigo ed Egle Agosti" di Reggio Emilia : volume 2. Pezzi staccati e recitals | monografia
- Orvieto : una cattedrale e la sua musica : (1450-1610) | monografia
- Luca Bati madrigalista fiorentino | monografia
- Historiae musicae cultores. Madrigalisti dell'Italia centro-settentrionale | collezione
- Musica e musicisti nella cattedrale di S. Lorenzo a Perugia : 14.-18. secolo | monografia
- Esordi del melodramma in Spagna, Portogallo e America : Giacomo Facco e le cerimonie del 1729 | monografia
- Gli organi di S. Maria del Fiore di Firenze : sette secoli di storia dal '300 al '900 | monografia
- Musica e immagine : tra iconografia e mondo dell'opera : studi in onore di Massimo Bogianckino | monografia
- Teatro e musica nel '700 estense : momenti di storia culturale e artistica, polemica di idee, vita teatrale, economia e impresariato | monografia
- Musicologia humana : studies in honor of Warren and Ursula Kirkendale | monografia
- La cappella musicale del duomo di Modena | monografia
- Palestrina : il linguaggio melodico e armonico | monografia
- La musica e il sacro : atti dell'Incontro internazionale di studi, Perugia, 29 settembre-1 ottobre 1994 | monografia
- 10: Trattatistica e letteratura musicale nel fondo Torrefranca del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia | monografia
- 11: Indici del catalogo dei libretti nel fondo Torrefranca del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia | monografia
- Madrigali in basilica : le Sacre lodi a diversi santi (1587) di G. G. Gastoldi: un emblema controriformistico | monografia
- Il fondo musicale della Basilica di San Prospero a Reggio nell'Emilia | monografia
- L' immagine del duca : musica e spettacolo alla corte di Guidubaldo 2. duca d'Urbino | monografia
- Ethos e varietas : trasformazione qualitativa e metabole nella teoria armonica dell'antichità greca | monografia
- Verdi 2001 : atti del Convegno internazionale = proceedings of the International conference : Parma, New York, New Haven 24 gennaio-1 febbraio 2001 | monografia
- 1 | Titolo non significativo
- 2 | Titolo non significativo
- Ludus Danielis | monografia
- La musica italiana per orchestra nell'Ottocento | monografia
- Le parafrasi pianistiche verdiane nell'editoria italiana dell'Ottocento | monografia
- Catalogo del fondo musicale del Convento dei frati minori di Piacenza : costituito nel 19. secolo da padre Davide da Bergamo | monografia
- La casa del mugnaio : ascolto e interpretazione della Schöne Müllerinn | monografia
- L' esemplare, o sia Saggio fondamentale pratico di contrappunto : padre Martini teorico e didatta della musica | monografia
- Vincenzo Bellini nel secondo centenario della nascita : atti del Convegno internazionale, Catania, 8-11 novembre 2001 | monografia
- 1 | Titolo non significativo
- 2 | Titolo non significativo
- Luigi Dallapiccola nel suo secolo : atti del Convegno internazionale : Firenze, 10-12 dicembre 2004 | monografia
- Music and meaning : studies in music history and the neighbouring disciplines | monografia
- Cappelle musicali fra Corte, Stato e Chiesa nell'Italia del Rinascimento : atti del Convegno internazionale : Camaiore, 21-23 ottobre 2005 | monografia
- Antonio Caldara : life and Venetian-Roman oratorios | monografia
- Organi di Roma : gli organi delle quattro basiliche maggiori : con CD-ROM contenente un'ampia documentazione sugli organi romani | monografia
- L' œuvre en filigrane : une étude philologique des manuscrits de musique pour clavier à Rome au 17. siècle | monografia
- La liuteria ad arco a Napoli : dal 17. secolo ai nostri giorni | monografia
- La famiglia Dell'Alpa : una stirpe di organari padani del Quattrocento | monografia
- Lettere dal fronte ceciliano : le visioni di Don Guerrino Amelli nei carteggi conservati a S. Maria del Monte di Cesena | monografia
- Camillo Cortellini madrigalista bolognese | monografia
- The court musicians in Florence during the principate of the Medici : with a reconstruction of the artistic establishment | monografia
- 1 | Titolo non significativo
- Tendenze e metodi nella ricerca musicologica : atti del Convegno internazionale, Latina, 27-29 settembre 1990 | monografia
- Felice Romani : melodrammi, poesie, documenti | monografia
- Pueri cantores nelle cattedrali d'Italia tra Medioevo e età moderna : le scuole eugeniane: scuole di canto annesse alle cappelle musicali | monografia
- Catalogo del fondo musicale antico della biblioteca dell'Accademia di Francia a Roma | monografia
- Musica e identità nobiliare nell'Italia del Rinascimento : educazione, mentalità, immaginario | monografia
- Poesia e musica nei madrigali a cinque voci di Filippo di Monte : 1580-1595 | monografia
- Il primo libro de madrigali a cinque voci di Geronimo Vespa da Napoli : Venezia, 1570 : edizione e note biografico critiche | monografia
- Arcangelo Corelli fra mito e realtà storica: nuove prospettive d'indagine musicologica e interdisciplinare nel 350. anniversario della nascita : atti del Congresso internazionale di studi : Fusignano, 11-14 settembre 2003 | monografia
- Dmitrij Šostakovič tra musica, letteratura e cinema : atti del Convegno internazionale : Università degli Studi di Udine, 15-17 dicembre 2005 | monografia
- Annibale, Torino e Annibale in Torino : atti della Giornata di studi: Torino, 22 febbraio 2007 | monografia
- Gli spazi del talento : primizie musicali del giovane Bellini | monografia
- Musica italiana nella Germania del Seicento : i ricercari dell'intavolatura d'organo tedesca di Torino | monografia
- Alessandro Scarlatti e il principe Ferdinando de' Medici | monografia
- Della musica | monografia
- Piegare la nota : contrappunto e dramma in Verdi | monografia
- Le opportunità del tempo : Angelo De Santi e la Scuola superiore di musica sacra | monografia
- Un canzoniere musicale italiano del Cinquecento : Bologna, Conservatorio di musica G. B. Martini Ms. Q 21 | monografia
- Storia della musica nel Medioevo europeo | monografia
- Wagner senza segreti | monografia
- Gioacchino Rossini | monografia
- Luigi Cherubini nel 2. centenario della nascita : contributo alla conoscenza della vita e dell'opera | monografia
- Mostra di strumenti musicali in disegni degli Uffizi : catalogo | monografia
- Musica italiana del primo Novecento : La generazione dell'80 : atti del convegno, Firenze 9-10-11 maggio 1980 | monografia
- 1 | Titolo non significativo
- 2 | Titolo non significativo
- 3 | Titolo non significativo
- Il melodramma italiano, 1861-1900 : dizionario bio-bibliografico dei compositori | monografia
- Il melodramma italiano, 1901-1925 : dizionario bio-bibliografico dei compositori | monografia
- I drammi musicali veneziani di Benedetto Ferrari | monografia
- Vincenzo Bellini : carteggi | monografia
- Ariosto, opera, and the 17th century : evolution in the poetics of delight | monografia
- Pagine sparse : il carteggio di Giuseppe Martucci nei documenti d'archivio del Royal College of Music | monografia
- Chiese e musica a Lucca : dalle dotazioni rinascimentali alle soppressioni napoleoniche : una ricerca documentaria | monografia
- Catalogo delle opere liriche pubblicate in Italia | monografia
- La mano musicale perfetta, di Francesco de Brugis : dalle prefazioni ai corali di L. A. Giunta : Venezia, 1499-1504 | monografia
- Collectanea historiae musicae | monografia
- L' arte organaria del Rinascimento in Roma e gli organi di S. Pietro in Vaticano dalle origini a tutto il periodo frescobaldiano | monografia
- Francesco Morlacchi (1784-1841) : un maestro italiano alla corte di Sassonia | monografia
- Le sonate per pianoforte di Muzio Clementi : studio critico e catalogo tematico | monografia
- Maestri di Lucca : i Guami e altri musicisti | monografia
- Verismo in musica e altri studi | monografia
- Tecnica costruttiva degli antichi liutai italiani | monografia
- Psallite sapienter : codici musicali delle domenicane bolognesi | monografia
- I drammi musicali di Giovanni Faustini per Francesco Cavalli | monografia
- Musica e cultura urbana nel Settecento a Catania | monografia
- Forma divina : saggi sull'opera lirica e sul balletto | monografia
- Macchine musicali al tempo di Händel : un orologio di Charles Clay nel Palazzo reale di Napoli | monografia
- Catalogo del fondo musicale del Seminario patriarcale di Venezia | monografia
- I ritratti del Museo della musica di Bologna : da padre Martini al Liceo musicale | monografia
- Le sinfonie di Luigi Boccherini : contesti, fonti, analisi | monografia
- Il Conservatorio di musica di Palermo nel contesto italiano ed europeo | monografia
- 2 | Titolo non significativo
- 3 | Titolo non significativo
- 4 | Titolo non significativo
- Cronache musicali del Teatro Petrarca di Arezzo : il primo cinquantennio, 1833-1882 | monografia
Altre informazioniinfo
Livello bibliografico e tipo di documento
collezione | Testo
BID: CFI0014334
Pubblicazione
Paese: ITALIA
Anno: 1952
Editore: L. S. Olschki
Classificazione
Classe
Dove lo trovi
Per visualizzare la collocazione selezionare uno dei volumi dalla sezione "Legami con altri titoli"