Ricerca avanzata

Copertina di: Compilatio decretalium gregorij. 9

Compilatio decretalium gregorij. 9


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Compilatio decretalium gregorij. 9. - (Noua decretalium compilatio gregorij. 9. impressa Venetijs : impensa atque diligentia Bartholomei de alexandria Andree de asula Mapheique de salodio sociorum, 1482. decimo calendas iulij [i.e. 22-VI]). - [420] c. ; 4o. ((Riferimenti: ISTC ig00456000; HC 8015; IGI 4459; BMC V 306; GW 11465; Ageno, Librorum saec. 15... , a c. di Gasparrini Leporace, Firenze, Olschki, 1954, n. 286. - Copia digitalizzata della Thüringer Universitäts- und Landesbibliothek Jena, disponibile in linea. - Titolo da c. a2r. - Commento di Bernardus Parmensis. - Colophon da c. 2c11v. - Testo stampato in rosso e nero e disposto su due colonne con testo riquadrato dal commento. - Abbreviazioni nel titolo e colophon. - Got. - Spazi per iniziali. - Segn.: a-z8 [et]8 [cum]8 [rum]8 A-Z8 2a-2b8 2c12. - Bianca la prima carta.

Legami con altri titoliinfo

Appartiene a...

  • Corpus iuris canonici. Decretales Gregorii 9. | titolo di raggruppamento controllato (BVEE003817)

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: VIAE036912

Pubblicazione

Lingua: LATINO

Paese: ITALIA

Anno: 1482

Editore: impensa atque diligentia Bartholomei de alexandria Andree de asula Mapheique de salodio sociorum

Impronta: his. lili q&u- litu (C) 1482 (R)

Dove lo trovi

  • AGNESIANA E DIOCESANA DI VERCELLI (TO0) info

    Collocazione: SAM.I.24 Solo consultazione

    Inventario: ANT-6056

    Precisazione inventario: Leg. di restauro (piena pelle). - Sul r. della prima c. di guardia ant.: nota ms. di possesso, timbro di possesso e ritratto a carboncino. - A c. a1r: ripetuto timbro di possesso, annotazione ms. e altra nota ms. di possesso (stesso possessore). - Da c. a3, in testa a ogni c. sul r. e sul v. partizione e tit. correnti mss. - Iniziali in inchiostro blu, alcune in oro; due vignette miniate; nel testo iniziali maiuscole di (quasi) ogni periodo colorate di giallo. - Sul controp. post.: etichetta del restauratore (Lab. di restauro del libro S. Maria di Rosano, Firenze). - Già I.24. jk

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Possessore: *Seminario *arcivescovile <Vercelli>, Nota: timbro e nota ms.