Ricerca avanzata

Copertina di: La diplomazia di una gentildonna piemontese

La diplomazia di una gentildonna piemontese


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

La diplomazia di una gentildonna piemontese / Carlo Vassallo. - Roma [etc.] : Bocca, 1885. - 25 p. ; 21 cm. ((Estr. da Rivista Storica Italiana, v. 2., fasc. 1., 1885

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: TO00931253

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1885

Editore: Bocca

Classificazione

Dove lo trovi

  • BIBLIOTECA ASTENSE (FONDAZIONE) (TO0) info

    Collocazione: DAERA.A.MISC.VAS.10 Disponibile

    Inventario: 29264

    Precisazione inventario: 1 v.

    Fruibilità: Nessun vincolo al prestito

    Collocazione: DAERA.A.808.4.VAS Solo consultazione

    Inventario: 8-4142

    Precisazione inventario: Misc. fattizia

    Fruibilità: Solo Consultazione

  • BIBLIOTECA DI STORIA E CULTURA DEL PIEMONTE "G.GROSSO"-CITTÀ METROPOL. DI TORINO (TO0) info

    Collocazione: MV.b.374 Solo consultazione

    Inventario: 728

    Precisazione inventario: 1 v.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

  • FONDAZIONE DEL CENTRO CULTURALE VALDESE (TO0) info

    Collocazione: FTPP.920 Solo consultazione

    Inventario: SSV-20889

    Precisazione inventario: 1 v.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

    Provenienza: Turin Pinna Pintor, Nicolette
  • MUSEO NAZIONALE DEL RISORGIMENTO DI TORINO (TO0) info

    Collocazione: OPMA.1628 Solo consultazione

    Inventario: V-5959

    Precisazione inventario: 1 op., Fondo Marianetti

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 op.

  • SEMINARIO VESCOVILE DI ASTI (TO0) info

    Collocazione: MISC.945.15.VASSC.6 Disponibile

    Inventario: M-2150

    Precisazione inventario: 1 v. - In allegato una lettera autografa di Carlo Vassallo

    Fruibilità: Nessun vincolo al prestito

    Consistenza: 1 v. - In allegato una lettera autografa di Carlo Vassallo