Ricerca avanzata

Copertina di: La seconda parte de le Historie del Biondo, ridotte in compendio per Lucio Fauno. Commentarii di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia. Marc'Antonio Sabellico Dell'antichita d'Aquileia, & del sito di Vinegia

La seconda parte de le Historie del Biondo, ridotte in compendio per Lucio Fauno. Commentarii di...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

La seconda parte de le Historie del Biondo, ridotte in compendio per Lucio Fauno. Commentarii di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia. Marc'Antonio Sabellico Dell'antichita d'Aquileia, & del sito di Vinegia. - [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michiel Tramezino, 1550). - [16], 284 carte ; 8°. ((Riferimenti: EDIT16 CNCE 6103. - Contiene da carta 2K2v: Il libro primo [-secondo] di Georgio Merula alessandrino dell'antichita de Visconti, oue Melano, l'insubria, & l'Italia, & de longobardi re l'imperio s'illustra. - Corsivo, romano; segnatura: [fiore]-2[fiore]⁸ A-2M⁸ 2N⁴; iniziali xilografiche.

Legami con altri titoliinfo

Appartiene a...

  • Historiarum ab inclinatione romanorum decades. | titolo di raggruppamento controllato (NAP0101837)
  • Commentarij di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia | titolo subordinato (RMLE008457)
  • Il libro primo di Georgio Merula alessandrino dell'antichita de Visconti, oue Melano, l'insubria, & l'Italia, & de longobardi re l'imperio s'illustra | titolo subordinato (RMLE008458)
  • Marc'Antonio Sabellico Dell'antichità d'Aquileia, & del sito di vinegia | titolo subordinato (RMLE008796)

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: RMLE008456

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1550

Editore: per Michiel Tramezino

Marca: Sibilla seduta tiene con il braccio sinistro un libro e sulle ginocchia un altro. In basso la scritta: Sibylla. In cornice figurata.

Impronta: caue 26no o-oe niti (3) 1550 (R)

Dove lo trovi

  • SEMINARIO VESCOVILE DI CASALE MONFERRATO (TO0) info

    Collocazione: BISEM.3330' Solo consultazione

    Inventario: SEM-5826

    Precisazione inventario: Leg. in perg. rigida ; sul dorso tasselli in pelle con tit., n. del tomo, aut. e fregi impressi in oro ; tagli rosso. - Sul v della c. di guardia ant. e sul front. timbro del Caravadossi. Corrisponde al n. inv.: 4648

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Possessore: Caravadossi, Pietro Girolamo <vescovo ; 1728-1746>
    Provenienza: *Seminario *vescovile <Casale M.to>