
I maestri del colore
Aggiungi a "I tuoi preferiti" » | Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious
Descrizione bibliografica
I maestri del colore. - Milano : Fabbri, 1963-1969.
Legami con altri titoliinfo
Comprende...
- Claude Monet | monografia
- Carracci | monografia
- Domenico Veneziano | monografia
- Caspar David Friedrich | monografia
- Gustave Courbet | monografia
- Bergognone | monografia
- José Clemente Orozco | monografia
- [16.7]: Philippe de Champaigne | monografia
- David Alfaro Siqueiros | monografia
- Giovan Battista Moroni | monografia
- [14.5]: Adam Elsheimer | monografia
- Simone Martini | monografia
- Pieter Bruegel | monografia
- Andrea del Sarto | monografia
- Hans Memlinc | monografia
- Indici de I Maestri del Colore | monografia
- Paolo Veronese | monografia
- Paul Signac | monografia
- [5.11]: Indici e repertori dei volumi 2.-3.-4.-5 | monografia
- [9.10]: Indici e repertori dei volumi 6.-7.-8.-9 | monografia
- [13.10]: Indici e repertori dei volumi 10.-11.-12.-13 | monografia
- [17.10]: Indici e repertori dei volumi 14.-15.-16.-17 | monografia
- [20.10]: Indici e repertori dei volumi 18.-19.-20 | monografia
- [24.10]: Indici e repertori dei volumi 21.-22.-23.-24 | monografia
- [28.10]: Indici e repertori dei volumi 25.-26.-27.-28 | monografia
- [1.5]: La pittura romanica in Francia. Prima parte | monografia
- 6: Masaccio e la pittura del '400 in Toscana | monografia
- [10.4]: Raffaello. Seconda parte | monografia
- [11.2]: Tiziano. Prima parte | monografia
- [11.3]: Tiziano. Seconda parte | monografia
- Caravaggio. Seconda parte | monografia
- [25.2]: Pablo Picasso. Prima parte | monografia
- [25.3]: Pablo Picasso. Seconda parte | monografia
- Francisco Goya | monografia
- 2 | Titolo non significativo
- 1 | Titolo non significativo
- Storia della pittura | monografia
- [4.3]: Il gotico internazionale in Francia e nei Paesi Bassi : seconda parte | monografia
- [11.1]: Classicismo e manierismo nel Nord | monografia
- [16.9]: I paesaggisti nordici italianizzanti del 17. secolo. Prima parte | monografia
- Antonio Fontanesi | monografia
- [28.1]: Dal surrealismo alle correnti più recenti | monografia
- [1.6]: La pittura romanica in Francia. Seconda parte | monografia
- [5.1]: Il gotico internazionale in Italia | monografia
- Nicholas De Stael | monografia
- [15.10]: I paesaggisti olandesi del 17. secolo | monografia
- Odilon Redon | monografia
- [2.1]: La pittura dell'Italia centrale nell'età gotica | monografia
- [4.2]: Il gotico internazionale in Francia e nei Paesi Bassi : prima parte | monografia
- [1.10]: Indice, bibliografia, repertorio cronologico volume 1 | monografia
- Giotto | monografia
- William Hogarth | monografia
- Il Baciccio | monografia
- La pittura tardogotica veneta | monografia
- Michael Pacher | monografia
- Luca Signorelli | monografia
- Fernand Léger | monografia
- Carlo Crivelli | monografia
- Hans Holbein | monografia
- Andrea Mantegna | monografia
- Maurice Utrillo | monografia
- Guido Reni | monografia
- Francisco Goya | monografia
- Frans Hals | monografia
- [7.8]: Vittore Carpaccio | monografia
- Giambattista Tiepolo | monografia
- [22.9]: Pierre Auguste Renoir | monografia
- Giorgio Morandi | monografia
- Correggio | monografia
- Filippo De Pisis | monografia
- Jacopo Bassano | monografia
- Van Gogh | monografia
- [22.6]: Édouard Manet | monografia
- Pieter Paul Rubens | monografia
- Sandro Botticelli | monografia
- Wassily Kandinsky | monografia
- Amedeo Modigliani | monografia
- [13.2]: Paolo Veronese | monografia
- Michelangelo | monografia
- Giovanni Bellini | monografia
- Théodore Géricault | monografia
- Pisanello | monografia
- [6.8]: Andrea del Castagno | monografia
- Paul Gauguin | monografia
- Annibale Carracci | monografia
- Henri Matisse | monografia
- Giorgione | monografia
- Murillo | monografia
- Carlo Carrà | monografia
- Duccio | monografia
- [10.7]: Andrea del Sarto | monografia
- Johannes Vermeer | monografia
- Tintoretto | monografia
- Bartolomeo Montagna | monografia
- Toulouse-Lautrec | monografia
- [25.2-25.3]: Pablo Picasso | monografia
- 1 | Titolo non significativo
- 2 | Titolo non significativo
- Vincenzo Foppa | monografia
- [18.2]: Alessandro Magnasco | monografia
- Filippo Lippi | monografia
- Giovanni Segantini | monografia
- Guercino | monografia
- [11.4]: Palma il Vecchio | monografia
- Van der Weyden | monografia
- Tiziano | monografia
- 1 | Titolo non significativo
- 2 | Titolo non significativo
- Perugino | monografia
- Diego Velázquez | monografia
- I Lorenzetti | monografia
- Van Eyck | monografia
- Lorenzo Monaco | monografia
- Piet Mondrian | monografia
- Giovanni Fattori | monografia
- Sassetta | monografia
- Alfred Sisley | monografia
- Dosso Dossi | monografia
- Masolino da Panicale | monografia
- Bramantino | monografia
- Lukas Cranach | monografia
- Orazio Gentileschi | monografia
- Konrad Witz | monografia
- Pollaiolo | monografia
- Cosmè Tura | monografia
- Cima da Conegliano | monografia
- Piero della Francesca | monografia
- Joshua Reynolds | monografia
- Hugo van der Goes | monografia
- Hieronymus Bosch | monografia
- Pontormo | monografia
- Romanino | monografia
- Maurice de Vlaminck | monografia
- Rosalba Carriera | monografia
- Giovanni Battista Piazzetta | monografia
- François Boucher | monografia
- Raoul Dufy | monografia
- Leonardo | monografia
- J. B. Camille Corot | monografia
- [18.10]: Francesco Guardi | monografia
- Albert Marquet | monografia
- [10.8]: Rosso Fiorentino | monografia
- Claude Lorrain | monografia
- Beato Angelico | monografia
- Rembrandt | monografia
- Pietro Longhi | monografia
- Thomas Gainsborough | monografia
- Antonello da Messina | monografia
- Pietro da Cortona | monografia
- Francesco del Cossa | monografia
- Giovanni da Milano | monografia
- Georges Rouault | monografia
- [11.10]: Parmigianino | monografia
- Cimabue | monografia
- Delacroix | monografia
- Canaletto | monografia
- Georges Braque | monografia
- Lorenzo Lotto | monografia
- Claude Monet | monografia
- [6.6]: Paolo Uccello | monografia
- Valentin de Boulogne | monografia
- Domenico Beccafumi | monografia
- [6.5]: Benozzo Gozzoli | monografia
- Simone Martini | monografia
- Luca Giordano | monografia
- Graham Sutherland | monografia
- Giacomo Ceruti | monografia
- Antoine Watteau | monografia
- Paul Klee | monografia
- Grünewald | monografia
- Juan Gris | monografia
- Jean Simeon Chardin | monografia
- Anton van Dyck | monografia
- Giuseppe De Nittis | monografia
- Jacob van Ruisdael | monografia
- John Constable | monografia
- Ercole de Roberti | monografia
- Gaudenzio Ferrari | monografia
- Bernardo Strozzi | monografia
- Gregorio de Ferrari | monografia
- [28.5]: Joan Miró | monografia
- Ernst Kirchner | monografia
- James Whistler | monografia
- Joseph Turner | monografia
- Georges de La Tour | monografia
- Bernardino Luini | monografia
- Petrus Christus | monografia
- Pierre Bonnard | monografia
- [23.4]: Paul Cézanne | monografia
- Bronzino | monografia
- [22.5]: Edgar Degas | monografia
- Moretto | monografia
- [28.4]: Max Ernst | monografia
- Chaim Soutine | monografia
- [28.8]: Francis Bacon | monografia
- Umberto Boccioni | monografia
- Henri Rousseau | monografia
- Albrecht Altdorfer | monografia
- Oscar Kokoschka | monografia
- Louis Le Nain | monografia
- Tommaso da Modena | monografia
- Antonio Vivarini | monografia
- Giusto de' Menabuoi | monografia
- [27.5]: Marc Chagall | monografia
- Il gotico internazionale in Boemia | monografia
- [13.9]: Il Manierismo di Haarlem | monografia
- [1.8]: La pittura romanica nell'Italia settentrionale | monografia
- [1.9]: La pittura romanica nell'Italia centro-meridionale | monografia
- [1.4]: La pittura bizantina | monografia
- [9.4]: Il Maestro di Moulins | monografia
- La pittura romanica in Spagna | monografia
- [2.10]: Matteo Giovannetti e la cultura mediterranea | monografia
- [20.8]: Anton Raphael Mengs | monografia
- [16.6]: Nicolas Poussin | monografia
- Domenichino | monografia
- Caravaggio | monografia
- 1 | Titolo non significativo
- [5.4]: Il gotico internazionale in Spagna | monografia
- La pittura spagnola nella seconda meta del '400 | monografia
- [3.2]: La pittura riminese del Trecento | monografia
- [19.9]: Fra Galgario | monografia
- Domenico Ghirlandaio | monografia
- [8.9]: Butinone e Zenale | monografia
- Vitale da Bologna | monografia
- Sebastiano del Piombo | monografia
- [5.9]: La pittura tardogotica veneta | monografia
- Gentile da Fabriano | monografia
- Jusepe de Ribera | monografia
- Jacques-Louis David | monografia
- Gustav Klimt | monografia
- Jean-Honoré Fragonard | monografia
- Quinten Metsijs | monografia
- Honoré Daumier | monografia
- Masaccio | monografia
- Luca di Leida | monografia
- Jean Fouquet | monografia
- James Ensor | monografia
- Edouard Vuillard | monografia
- 1 | Titolo non significativo
- Raffaello | monografia
- 2 | Titolo non significativo
- 1. Parte | Titolo non significativo
- 2. Parte | Titolo non significativo
- 2 | Titolo non significativo
- 1 | Titolo non significativo
- 2 | Titolo non significativo
- Miniatura medievale | monografia
- 1 | Titolo non significativo
- 2 | Titolo non significativo
- [12.1]: L' Europa all'aprirsi del Cinquecento | monografia
- [4.1]: Il gotico internazionale in Europa | monografia
- Il gotico internazionale in Francia e nei Paesi Bassi | monografia
- 2 | Titolo non significativo
- v. 2!: Volumi 2.-3.-4.-5. : indici, bibliografia, repertorio cronologico. | Titolo non significativo
- v. 3!: Volumi 6.-7.-8.-9. : indici, bibliografia, repertorio cronologico. | Titolo non significativo
- v. 4!: Volumi 10.-11.-12.-13. : indici, bibliografia, repertorio cronologico | Titolo non significativo
- v. 5!: Volumi 14.-15.-16.-17. : indici, bibliografia, repertorio cronologico. | Titolo non significativo
- v. 6!: Volumi 18.-19.-20. : indici, bibliografia, repertorio cronologico. | Titolo non significativo
- v. 7!: Volumi 21.-22.-23.-24. : indici, bibliografia, repertorio cronologico. | Titolo non significativo
- [2.5]: La scuola di Giotto | monografia
- [13.8]: Spranger e i pittori rudolfini | monografia
- [17.6]: Il Baciccio | monografia
- [14.8]: I seguaci del Caravaggio nei Paesi Bassi | monografia
- [14.10]: I seguaci del Caravaggio a Napoli | monografia
- [26.6]: André Derain | monografia
- Il gotico internazionale nei paesi tedeschi | monografia
- [17.2]: Giovanni Lanfranco | monografia
- [20.7]: Johann Zoffany | monografia
- [24.8]: Michail Aleksandrovic Vrubel' | monografia
- [5.2]: La pittura tardogotica in Toscana | monografia
- [19.4]: Jean-Etienne Liotard | monografia
- [3.10]: Paolo Veneziano e il suo tempo | monografia
- 1 | Titolo non significativo
- [3.9]: La pittura bolognese del Trecento | monografia
- [19.7]: Hubert Robert | monografia
- Maso di Banco | monografia
- [28.3]: Marcel Duchamp | monografia
- [1.1]: La pittura del Medioevo | monografia
- [3.1]: La pittura dell'Italia settentrionale nell'età gotica | monografia
- [6.1]: Masaccio e la pittura del '400 in Toscana | monografia
- [7.1]: Il diffondersi della visione prospettica | monografia
- [8.1]: La valle Padana fra gotico e Rinascimento | monografia
- [9.1]: Prospettiva italiana e microcosmo fiammingo | monografia
- [10.1]: Classicismo e Manierismo nell'Italia centrale | monografia
- [13.1]: Classicismo e realismo nel Nord | monografia
- [14.1]: Caravaggio e i caravaggeschi | monografia
- [15.1]: La diffusione del naturalismo in Europa | monografia
- [16.1]: Il classicismo | monografia
- [17.1]: La pittura barocca | monografia
- [18.1]: La pittura del Settecento in Italia | monografia
- [19.1]: La pittura del Settecento in Francia e nell'Europa centrale | monografia
- [20.1]: La pittura del Settecento in Inghilterra e in Spagna | monografia
- [21.1]: Dal romanticismo al realismo | monografia
- [22.1]: Dal realismo all'impressionismo | monografia
- [23.1]: Diffusione dell'impressionismo e postimpressionismo | monografia
- [24.1]: Simbolismo e intimismo fine secolo | monografia
- [25.1]: Le avanguardie: cubismo, futurismo, astrattismo | monografia
- [27.1]: Scuola di Parigi e personalità indipendenti | monografia
- Vittore Carpaccio | monografia
- [5.5]: Michelino da Besozzo e l'ouvraige de Lombardie | monografia
- [22.4]: Ilja Efimovic Repin | monografia
- Carpaccio | monografia
- Renoir | monografia
- Guido Reni | monografia
- Manet | monografia
- Palma il Vecchio | monografia
- Giacometti | monografia
- Bramantino | monografia
- Cranach | monografia
- Guardi | monografia
- Rosso Fiorentino | monografia
- Pietro da Cortona | monografia
- Benozzo Gozzoli | monografia
- Sutherland | monografia
- Moroni | monografia
- Poussin | monografia
- Domenichino | monografia
- Signorelli | monografia
- [20.6]: Wright of Derby | monografia
- Bernardo Bellotto | monografia
- [4.10]: Andrej Rubljov | monografia
- [26.1]: Fauvismo, espressionismo, realismo sociale | monografia
- Albrecht Dürer | monografia
- Giorgione | monografia
- Mantegna | monografia
- [1.2]: Miniatura medievale. Prima parte | monografia
- [1.3]: Miniatura medievale. Seconda parte | monografia
- [2.4]: Giotto. Seconda parte | monografia
- Félix Vallotton | monografia
- Georges Seurat | monografia
- Edvard Munch | monografia
- Francisco de Zurbaran | monografia
- [3.3]: Gli affreschi gotici lombardi. Prima parte | monografia
- [3.4]: Gli affreschi gotici lombardi. Seconda parte | monografia
- Parmigianino | monografia
- Diego Rivera | monografia
- Alberto Giacometti | monografia
- [2.3]: Giotto. Prima parte | monografia
- Bartolomeo Montagna | monografia
- Camille Pissarro | monografia
- Domenico Veneziano | monografia
- Claude Lorrain | monografia
- Gerolamo Savoldo | monografia
- Francesco del Cossa | monografia
- Stephan Lochner | monografia
- J. A. Dominique Ingres | monografia
- [20.5]: George Romney | monografia
- El Greco | monografia
- I paesaggisti nordici italianizzanti del 17. secolo | monografia
- Giuseppe Maria Crespi | monografia
- Giorgio de Chirico | monografia
Altre informazioniinfo
Livello bibliografico e tipo di documento
collezione | Testo
BID: RAV0048115
Pubblicazione
Paese: ITALIA
Anno: 1963
Editore: Fabbri
Classificazione
Soggetto
Dove lo trovi
-
ACCADEMIA ALBERTINA DI BELLE ARTI (TO0)45.067506767.6895280847 info
Collocazione: MAE
Solo consultazione
Inventario: 7038
Precisazione inventario: 1 v.
Fruibilità: Solo Consultazione
BIBLIOTECA DELLA GALLERIA SABAUDA (TO0) info
Collocazione: AS.Memlinc. 1966
Solo consultazione
Inventario: 2519
Precisazione inventario: 1 v.
Fruibilità: Solo Consultazione
Consistenza: 1 v.
Mappa