Ricerca avanzata

Copertina di: Il Foriero dell'eternità messaggiero della morte; il quale vien messo innanzi a i sani, infermi, e moribondi. Del p. Geremia Dresselio della Compagnia di Giesù. Tradotto di latino in italiano dal p. Lodouico Flori della medesima Compagnia. Parte terza dell'Eternità

Il Foriero dell'eternità messaggiero della morte; il quale vien messo innanzi a i sani, infermi,...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Il Foriero dell'eternità messaggiero della morte; il quale vien messo innanzi a i sani, infermi, e moribondi. Del p. Geremia Dresselio della Compagnia di Giesù. Tradotto di latino in italiano dal p. Lodouico Flori della medesima Compagnia. Parte terza dell'Eternità. - In Roma : nella stamperia di Gio. Battista Molo : Felice Cesaretti all'insegna della regina, 1692. - [24], 449 [i.e. 439], [5] p. ; 12°. ((Riferimenti: Sommervogel, III, 806. - Cors., rom. - Xilogr. sul front. - Iniz. e final. xilogr. - La numerazione delle p. salta da 312 a 323. - Segn.: §¹², A-S¹² T6

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: PALE000510

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1692

Editore: Felice Cesaretti all'insegna della regina

Impronta: ,et- 00e. m-o- butu (3) 1692 (R)

Dove lo trovi

  • SEMINARIO VESCOVILE DI ALESSANDRIA (TO0) info

    Collocazione: AN.Z.3.3 Solo consultazione

    Inventario: A-475

    Precisazione inventario: Legatura in pergamena rigida. - Esemplare danneggiato dall'alluvione del 1994

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.