Ricerca avanzata

Copertina di: Trattato della lingua del signor Giacomo Pergamini da Fossombrone nel quale con vna piena, e distinta instruttione si dichiarano tutte le regole, & i fondamenti della fauella italiana ..

Trattato della lingua del signor Giacomo Pergamini da Fossombrone nel quale con vna piena, e...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Trattato della lingua del signor Giacomo Pergamini da Fossombrone nel quale con vna piena, e distinta instruttione si dichiarano tutte le regole, & i fondamenti della fauella italiana ... - In Venetia : presso il Ciotti, 1626. - [16!, 326, [2! p. ; 8º. ((Marca (O445) sul front. - Segn.: a⁸ A-T⁸ V¹² (V12 bianca)

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: MILE010853

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1626

Editore: presso il Ciotti

Marca: L'Aurora: una donna tiene nella mano destra una ghirlanda di fiori ed avanza tra le nuvole spargendo petali. In una cornice figurata. Motto: Micat aurea Phaebo. Motto: Micat aurea Phaebo

Impronta: uaa, 31d. i.e. "N"L (3) 1626 (A)

Dove lo trovi

  • SEMINARIO VESCOVILE DI ASTI (TO0) info

    Collocazione: AN.B.28.III.13 Solo consultazione

    Inventario: A-23957

    Precisazione inventario: legatura in cartoncino semifloscio con dorso in parte scucito. - La carta di guardia anteriore è interamente manoscritta. - Sul frontespizio nota manoscritta: d' Asti monaco Capuccino

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v

    Possessore: *Convento dei *Cappuccini <Asti>, Nota: Sul frontespizio nota manoscritta