Ricerca avanzata

Copertina di: Jo. Burch. Menckenii De charlataneria eruditorum declamationes duæ, cum notis variorum. Accessit Epistola Sebastiani Stadelii ad Janum Philomusum de circumforanea literatorum vanitate; ac tandem supplementi loco in hac editione adjectæ sunt N.N. Notæ tumultuar

Jo. Burch. Menckenii De charlataneria eruditorum declamationes duæ, cum notis variorum. Accessit...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Jo. Burch. Menckenii De charlataneria eruditorum declamationes duæ, cum notis variorum. Accessit Epistola Sebastiani Stadelii ad Janum Philomusum de circumforanea literatorum vanitate; ac tandem supplementi loco in hac editione adjectæ sunt N.N. Notæ tumultuariæ. - Editio quarta ad tertiam Amstelodamensem adornata. - Lucæ : typis Leonardi Venturini, 1726. - xvi, 386, [22] p., [1] c. di tav. ; 12°. ((Occhietto. - Fregi xil. - Segn.: [croce greca]⁸ A-R¹². - Bianca c. R12.

Legami con altri titoliinfo

Appartiene a...

  • Ad charlataneriam N.N. notae tumultuariae. | titolo subordinato (PARE016700)
  • Sebastiani Stadelii Ad Janum Philomusum epistola de circumforanea literatorum vanitate | titolo subordinato (TO0E004625)

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: MILE008673

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO LATINO

Paese: ITALIA

Anno: 1726

Editore: typis Leonardi Venturini

Impronta: erum M.t. e,am inci (3) 1726 (R)

Dove lo trovi

  • CIVICA DI BORGOMANERO (FONDAZIONE "MARAZZA") (TO0) info

    Collocazione: BMB.879.2.MEN Solo consultazione

    Inventario: 29886

    Precisazione inventario: 1 V. - Legatura con cop. in pergamena semirigida. - Scritta scolorita sul dorso. - Ex libris sulla controguardia ant.(Ex bibliotheca advocati Caroli Antonii Molli Burgimaneriensis). - Alcune carte ingiallite. - Tagli spruzzati di rosso

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare.

    Possessore: Molli, Carlo Antonio, Nota: Vedi: Le Cinquecentine italiane della raccolta Molli, v.I, p.20
    Provenienza: Molli Boffa, Alessandro, Nota: Vedi: Le Cinquecentine italiane della raccolta Molli, v.I, p.20
  • PROVINCIALE FRATI MINORI CAPPUCCINI (TO0) info

    Collocazione: MD.21.A.528 Solo consultazione

    Inventario: MD-82819

    Precisazione inventario: Mutilo della carta di tav. - Leg. in perg. semifloscia. - Sul dorso: nome dell'A. e tit. mss., etichetta di possesso con n. 3883 ms. incollata sull'etichetta di possesso n.i. - Tagli spruzzati di rosso. - Sul controp. ant.: due etichette di possesso di cui una con antica collocazione ms. - Sul r. della c. di guardia ant.: timbro di possesso e nota ms. di acquisto e di possesso datata 1749. - Sul controp. post.: prezzo (?) ms.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Possessore: Bellini, Leonardo, Nota: nota ms.
    Provenienza: *Cappuccini <Alessandria>, Nota: etichetta e timbro
  • SEMINARIO DIOCESANO DI TORTONA (TO0) info

    Collocazione: AN.31.4.30 Solo consultazione

    Inventario: A-6968

    Precisazione inventario: Legatura in pergamena rigida, titolo manoscritto al dorso. - Sull'occhietto e sul frontespizio timbro del Seminario di Tortona

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

  • SEMINARIO VESCOVILE DI ASTI (TO0) info

    Collocazione: AN.B.20.I.15 Solo consultazione

    Inventario: A-20426

    Precisazione inventario: Legatura in pelle con tagli rossi. - In testa al frontespizio nota manoscritta: ad usum bibliotheca Seminarii Astensis. - Esemplare mutilo della carta di tavola

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v