Ricerca avanzata

Copertina di: Dubia conscientiæ militaria à diuersis proposita, & resoluta a P.D. Francisco Cespedes clerico regulari theatino ..

Dubia conscientiæ militaria à diuersis proposita, & resoluta a P.D. Francisco Cespedes clerico...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Dubia conscientiæ militaria à diuersis proposita, & resoluta a P.D. Francisco Cespedes clerico regulari theatino ... - Mediolani : ex typographia Georgy Rollæ, 1643 (Mediolani : ex officina typographica Georgij Rollæ, sub signo Sanctæ Ceciliæ, 1643). - [8!, 199, [1! p. ; 4º. ((Tit. dell'occhietto: Dubia militaria. - Segn.: π⁴ A-Y⁴ Z⁸ 2A⁴. - Front. calcogr. sottoscritto: Blanchus F. - Fregi xilogr.

Legami con altri titoliinfo

Appartiene a...

  • Dubia militaria | titolo sviluppato o estrapolato (BVEE046694)

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: MILE007370

Pubblicazione

Lingua: LATINO

Paese: ITALIA

Anno: 1643

Editore: ex typographia Georgy Rollæ

Impronta: i-i- a-as r,i. opDi (3) 1643 (R)

Dove lo trovi

  • AGNESIANA E DIOCESANA DI VERCELLI (TO0) info

    Collocazione: AGN-GO.63.18 Solo consultazione

    Inventario: ANT-2275

    Precisazione inventario: Leg. in perg. semifloscia. - Sul dorso: etichetta con nome dell'A. e tit. mss., etichette con antica collocazione. - Sul taglio di piede: tit. ms. - Sul r. della c. di guardia ant. e sul front.: timbro di provenienza. - Già AGN 63.18. jk

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Provenienza: *Biblioteca *Agnesiana <Vercelli>, Nota: Etichetta e timbro
  • BIBLIOTECA PROVINCIALE FRATI MINORI CAPPUCCINI DI TORINO (TO0) info

    Collocazione: MD.49.24 Solo consultazione

    Inventario: MD-10462

    Precisazione inventario: 1 v. ((Leg. in pergamena semifloscia. - Occhietto incollato alla legatura forma il contropiatto anteriore. - Sul contropiatto anteriore: etichetta di possesso. - Sul front.: nota ms, note mss. cancellate e lacune. - Sul verso del front.: nota ms

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Possessore: *Convento di *Santa *Croce <Canale> : *Biblioteca, Nota: Etichetta sul contropiatto anteriore
  • BIBLIOTECA REALE DI TORINO (TO0) info

    Collocazione: L.42.39 Solo consultazione

    Inventario: DC-2955

    Precisazione inventario: Legatura in mezza pelle con punte del sec. 19. - Sul dorso: A., tit. e fregi impressi in oro. - Tagli marmorizzati. - Sul contropiatto ant.: ex libris ed etichetta del legatore (T. Unia)

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 es.

    Provenienza: Carlo Alberto <re di Sardegna>, Nota: ex libris
  • SEMINARIO VESCOVILE DI ALESSANDRIA (TO0) info

    Collocazione: AN.2B.1.15 Solo consultazione

    Inventario: A-16367

    Precisazione inventario: Legatura in pergamena floscia con dorso scucito. - Sul contropiatto anteriore nota manoscritta: D.7.39. - In testa al frontespizio nota manoscritta: I.C. D. C. Paez

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v

    Possessore: Paez, Giuseppe Maria <canonico>, Nota: In testa al frontespizio nota manoscritta
  • SEMINARIO VESCOVILE DI ASTI (TO0) info

    Collocazione: AN.A.XXIV.10.16 Solo consultazione

    Inventario: A-12360

    Precisazione inventario: Leg. in pergamena semirigida. - Sul front. nota ms. (Monastero Beata Maria Consolatrice di Asti).

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

    Possessore: *Monastero della *Beata *Maria *Consolatrice <Asti>, Nota: nota ms