Ricerca avanzata

Copertina di: De iure abbatissarum, et monialium; siue Praxis gubernandi moniales, aliasque mulieres sub habitu ecclesiastico, et regulari degentes. ... Cui accedunt Sacrae Rotae Romanae Decisiones ... præsertim quædam nouissimæ, non antea in lucem editæ, quae vna cum Formulario epistolarum pastoralium, institutionum, ordinationum, reformationum, ... in fine operis apponuntur. Auctore D. Ascanio Tamburinio ..

De iure abbatissarum, et monialium; siue Praxis gubernandi moniales, aliasque mulieres sub habitu...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

De iure abbatissarum, et monialium; siue Praxis gubernandi moniales, aliasque mulieres sub habitu ecclesiastico, et regulari degentes. ... Cui accedunt Sacrae Rotae Romanae Decisiones ... præsertim quædam nouissimæ, non antea in lucem editæ, quae vna cum Formulario epistolarum pastoralium, institutionum, ordinationum, reformationum, ... in fine operis apponuntur. Auctore D. Ascanio Tamburinio ... - Romæ : ex typographia Petri Antonij Facciotti, 1638 (Romæ : ex typographia Petri Antonij Facciotti, 1638). - [84], 383, [1], xcviij, [10], 63, [1] p. ; fol. ((Marca (O887) a c. 6✝6r. - Segn.: [croce di malta]⁶ ²[croce di malta]⁶ 2✝-6✝⁶ A-2I⁶ a-i⁶, ²a-d⁶ e⁸. - Stemma calcogr. del dedicatario, Ferdinando II de Medici, sul front. stampato in rosso e nero. - Come annunciato sul front., iniziano con propria intit.: a c. a1r: Decisiones Sacrae Rotae Romanae; a c. ²a1r: Formularium epistolarum pastoralium.. - Var. B: priva di colophon.

Legami con altri titoliinfo

Appartiene a...

  • De iure abbatissarum et monialium; sive praxis gubernandi moniales, aliasque mulieres sub habitu ecclesiastico, et regulari degentes. | titolo sviluppato o estrapolato (BVEE067285)
  • Praxis gubernandi moniales, aliasque mulieres sub habitu ecclesiastico, et regulari degentes: ... | titolo sviluppato o estrapolato (BVEE067602)

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: MILE004094

Pubblicazione

Lingua: LATINO

Paese: ITALIA

Anno: 1638

Editore: ex typographia Petri Antonij Facciotti

Marca: La Speranza: donna seduta tiene nella mano destra una corda alla quale è legata un'ancora. In cornice. Motto: In te Domine speravi non confundar in aeternu

Impronta: jsu- i.o- t.M. S.to (3) 1638 (R)

Dove lo trovi

  • PROVINCIALE FRATI MINORI CAPPUCCINI (TO0) info

    Collocazione: MD.20.A.16 Solo consultazione

    Inventario: MD-84439

    Precisazione inventario: Mutilo della c. [croce di Malta]2. - Leg. in mezza perg. con punte. - Sul dorso: tassello con nome dell'A. e tit. impressi in oro, n. 12 ms., etichetta con timbro di possesso e n. 16 ms. incollata sull'etichetta di possesso n.i. - Tagli spruzzati di blu. - Sul controp. ant.: etichetta di possesso con n. 2387 ms., nota ms. di possesso datata 1851. - Sul r. della c. di guardia ant. e sul front.: timbro di possesso.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Possessore: *Cappuccini <Tortona>, Nota: etichetta e nota ms.
    Provenienza: *Cappuccini <Alessandria>, Nota: etichetta e timbro
  • SEMINARIO VESCOVILE DI ALESSANDRIA (TO0) info

    Collocazione: AN.M.14.13 Solo consultazione

    Inventario: A-10718

    Precisazione inventario: Legatura in pergamena rigida con tagli marmorizzati.- Esemplare con frontespizio danneggiato nellla parte della pubblicazione

    Fruibilità: Solo Consultazione