Ricerca avanzata

Copertina di: Bulla S.D.N. Pii diuina prouidentia papae 4. contra franchisias, & Curiae oppenentes. Motus proprius S.D.N.D. Pij diuina prouidentia papae quarti, que gratiae, seu remissiones, aut compositiones ex causa, vel occasione homicidij quouis modo perpetrati, in postremum faciendae, illis tantum suffragentur, qui habuerint supplicationes manu propria S.S.tis signatas, & & per eius datarium datatas. Motus proprius S.D.N. Pii papae quarti, super birreto viridi deferendo a petentibus beneficia capituli Odoardus, & similium

Bulla S.D.N. Pii diuina prouidentia papae 4. contra franchisias, & Curiae oppenentes. Motus...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Bulla S.D.N. Pii diuina prouidentia papae 4. contra franchisias, & Curiae oppenentes. Motus proprius S.D.N.D. Pij diuina prouidentia papae quarti, que gratiae, seu remissiones, aut compositiones ex causa, vel occasione homicidij quouis modo perpetrati, in postremum faciendae, illis tantum suffragentur, qui habuerint supplicationes manu propria S.S.tis signatas, & & per eius datarium datatas. Motus proprius S.D.N. Pii papae quarti, super birreto viridi deferendo a petentibus beneficia capituli Odoardus, & similium. - (Romae : apud Antonium Bladum impressorem cameralem). - [2] c. ; 2°. ((Data di pubblicazione, 1564, da quella in calce al secondo m.p. - Titolo dell'intitolazione. - Data di emanazione del primo m.p.: 18 Febbraio 1562 (anno incarnationis dominicae). - Firmatari: Federico Cesi, sommista delle lettere apostoliche; Cesare Glorieri, segretario dei brevi. - Data di affissione del primo m.p.: 23 Febbraio 1562. - Firmatario: Camillo Cherubini, maestro delle Poste Pontificie. - Data di emanazione del s

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: BVEE064893

Pubblicazione

Lingua: LATINO

Paese: ITALIA

Anno: 1564

Editore: apud Antonium Bladum impressorem cameralem)

Impronta: n-n- eua- rer* s,on (C) 1564 (Q) Data del Datum del primo Motus proprius reræ

Dove lo trovi

  • AGNESIANA E DIOCESANA DI VERCELLI (TO0) info

    Collocazione: SAM.C.185.Int.53 Solo consultazione

    Inventario: ANT-5337

    Precisazione inventario: Leg. in perg. floscia. - Sui piatti: tracce di bindelle. - Labbri prolungati. - Sul dorso: etichetta con nome dell'A. e tit. mss., etichetta con antica collocazione e timbro di provenienza. - Sul front. della prima opera: nota ms. di possesso e due timbri di provenienza. - Leg. in misc. jk

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Possessore: *Collegio <Vercelli>, Nota: nota ms.
    Provenienza: *Biblioteca *Agnesiana <Vercelli>, Nota: timbro