Ricerca avanzata

Copertina di: Iacobi Peletarii Cenomani, De occulta parte numerorum, quam algebram vocant, libri duo

Iacobi Peletarii Cenomani, De occulta parte numerorum, quam algebram vocant, libri duo


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Iacobi Peletarii Cenomani, De occulta parte numerorum, quam algebram vocant, libri duo. - Parisiis : apud Gulielmum Cauellat, sub pingui Gallina, ex aduerso Collegij Cameracensis, 1560. - [4], 62, [6] c. : ill. ; 4º. ((Corsivo, romano; segnatura: ⁴ A-R⁴; testatine e iniziali xilografiche. - Variante B: [4], 57 [i.e. 62], [6] carte.

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: BVEE006350

Pubblicazione

Lingua: LATINO

Paese: FRANCIA

Anno: 1560

Editore: apud Gulielmum Cauellat

Marca: Gallina in un campo all'interno di un cerchio. In basso, iniziali GC del tipografo (Guillaume Cavellat). Motto: Gallina in pingui. Motto: Gallina in pingui

Impronta: 2726 oin- t.as huli (3) 1560 (A)

Dove lo trovi

  • AGNESIANA E DIOCESANA DI VERCELLI (TO0) info

    Collocazione: SAM.C.181.Int.2 Solo consultazione

    Inventario: ANT-5272

    Precisazione inventario: Leg. in perg. floscia. - Sui piatti: resti di bindelle. - Labbri prolungati. - Sul dorso: etichetta con antica segn. ms. - Sul taglio di piede: tit. ms. - Sul taglio di testa: tit. e iniziali (CT) mss. - Sul front. della prima opera: timbro di provenienza e monogramma (JBM). - Legato con: Algebrae compendiosa facilisque descriptio ... (BVEE007319). jk

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Possessore: Morosone, Giovanni Battista, Nota: monogramma ms.
    Provenienza: *Biblioteca *Agnesiana <Vercelli>, Nota: timbro