
I libri di Viella
Aggiungi a "I tuoi preferiti" » | Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious
Descrizione bibliografica
I libri di Viella. - Roma : Viella, 1993-
Legami con altri titoliinfo
Comprende...
- Le due repubbliche : pensare la rivoluzione nella Francia del 1848 | monografia
- La disfida di Barletta: storia, fortuna, rappresentazione | monografia
- Francesco: un passaggio : donna e donne negli scritti e nelle leggende di Francesco d'Assisi | monografia
- Memoria e rimozione: i crimini di guerra del Giappone e dell'Italia | monografia
- La Costituzione, 70 anni dopo | monografia
- Femminismo al lavoro : come le donne hanno cambiato il sindacato in Italia e in Francia (1968-1983) | monografia
- Anarchismo e volontariato in armi : biografie e traiettorie di combattenti transnazionali | monografia
- Le tavole del ricordo : guerre e shoah nelle lapidi ebraiche a Firenze : (1919-2020) | monografia
- Il bosco : biodiversità, diritti e culture dal Medioevo al nostro tempo | monografia
- Christiana choreia : danza e cristianesimo tra antichità e Medioevo | monografia
- Rivoluzioni passive : il mondo tra le due guerre nei Quaderni del carcere di Gramsci | monografia
- Progettare il futuro : la cultura dei socialisti italiani 1890-1915 | monografia
- Fra gli invidiosi : nuovi saggi su Dante | monografia
- La mobilità sociale nel Medioevo italiano : competenze, conoscenze e saperi tra professioni e ruoli sociali (secc. 12.-15.) | monografia
- Proteggere e dominare : fortificazioni e popolamento nell'Italia medievale | monografia
- L' Italia è : Mezzogiorno, Risorgimento e post-Risorgimento | monografia
- La massoneria italiana da Giolitti a Mussolini: il gran maestro Domizio Torrigiani | monografia
- La giustizia del vescovo : società, economia e Chiesa cittadina ad Asti tra 13. e 14. secolo | monografia
- La verità del falso : studi in onore di Cesare G. De Michelis | monografia
- 2: Il movimento nazionalista dalla guerra di Libia al fascismo (1911-1923) | monografia
- La delegittimazione politica nell'età contemporanea | monografia
- 2: Parole nemiche : teorie, pratiche e linguaggi | monografia
- In onda : l'Italia dalle radio libere ai network nazionali (1970-1990) | monografia
- Oltre il 1945 : violenza, conflitto sociale, ordine pubblico nel dopoguerra europeo | monografia
- Il corpo della città : politica e parentela a Torino nel tardo Medioevo | monografia
- La mobilità sociale nel Medioevo italiano. 5, Roma e la Chiesa (secoli 12.-15.) | monografia
- A tempo debito : donne, uomini, relazioni di credito a Napoli tra Ottocento e Novecento | monografia
- Il viaggio di Faust in Italia : percorsi di ricezione di un mito moderno | monografia
- La Chiesa fiorentina e il soccorso agli ebrei : luoghi, istituzioni, percorsi (1943-1944) | monografia
- 3: Conflitto politico e propaganda elettorale in Europa e negli Stati Uniti (1861-1989) | monografia
- La mobilità sociale nel Medioevo italiano. 4, Cambiamento economico e dinamiche sociali (secoli 11.-15.) | monografia
- Les congrégations féminines missionnaires : éducation, santé et humanitaire : une histoire transnationale (19.-20. siècles) | monografia
- Turpi traffici : prostituzione e migrazioni globali, 1890-1940 | monografia
- Lo spettacolo del brigantaggio : cultura visuale e circuiti mediatici fra Sette e Ottocento | monografia
- La pacificazione degli animi : controllo delle armi e disarmo dei civili in Italia, 1817-1926 | monografia
- Assistere, correggere, rieducare : i ricoveri per mendicanti a Genova, Bologna e Venezia (secoli 17.-18.) | monografia
- La festa di Napoleone : sovranità, legittimità e sacralità nell'Europa napoleonica, 1799-1815 | monografia
- Una storia ambientale delle paludi pontine : Terracina dall'Unità alla bonifica integrale (1871-1928) | monografia
- Narrare la crisi. 2, L'Italia dal primo dopoguerra alla marcia su Roma (1919-1922) | monografia
- I beni dei migranti : patrimoni e mobilità nel lungo Ottocento in Italia | monografia
- Corpi e storia : donne e uomini dal mondo antico all'età contemporanea | monografia
- Generazioni: legami di parentela tra passato e presente : atti del Convegno, Pisa, 29 settembre-1. ottobre 2005 | monografia
- Sotto altri cieli : l' Oltremare nel movimento femminile italiano (1870-1915) | monografia
- Dalla trincea alla piazza : l'irruzione dei giovani nel Novecento | monografia
- Il pane della ricerca : luoghi, questioni e fonti della storia contemporanea in Italia | monografia
- La storia della storia patria : Società, Deputazioni e Istituti storici nazionali nella costruzione dell'Italia | monografia
- Mussolini e la storia : dal socialismo al fascismo (1900-1922) | monografia
- La contestazione cattolica : movimenti, cultura e politica dal Vaticano 2. al '68 | monografia
- Sorvegliare e premiare : l'Accademia d'Italia, 1926-1944 | monografia
- Gli intellettuali nella crisi della Repubblica, 1968-1980 | monografia
- Il 25 aprile dopo il 25 aprile : istituzioni, politica, cultura | monografia
- Luoghi, figure e itinerari della restaurazione in Umbria (1815-1830) : nuove prospettive di ricerca : atti del Convegno nazionale, Assisi, 2-3 dicembre 2016 | monografia
- Dopo il 16 ottobre : gli ebrei a Roma tra occupazione, resistenza, accoglienza e delazioni : 1943-1944 | monografia
- Lucri di guerra : le forniture di armi e munizioni e i pescecani industriali in Italia (1914-1922) | monografia
- Bertrando Spaventa tra unificazione nazionale e filosofia europea | monografia
- La scoperta della destra : il Movimento sociale italiano e gli Stati Uniti | monografia
- Dietro l'eguaglianza : consumi e strategie di sopravvivenza nella Russia di Stalin, 1927-1941 | monografia
- Papi, curia e città in età moderna : in memoria di Antonio Menniti Ippolito | monografia
- Dal fascismo alla Repubblica : quanta continuità? : numeri, questioni, biografie | monografia
- Vedere per credere : il racconto museale dell'Italia unita | monografia
- Epistolario (1847-1883) | monografia
- Gorbačëv e la riunificazione della Germania : l'impatto della perestrojka sul comunismo (1985-1990) | monografia
- Roma capitale : la città laica, la città religiosa (1870-1915) | monografia
- Aldo Moro, la storia e le memorie pubbliche | monografia
- I diritti umani e la trasformazione delle culture politiche e cristiane nel tardo Novecento | monografia
- Architetture di storia : fascismo, storicità, cultura architettonica italiana | monografia
- Comunità e territorio : villaggi del Piemonte medievale | monografia
- Controrivoluzione in Spagna : i carlisti nell'assemblea costituente (1869-1871) | monografia
- È inutile avere ragione : la cultura "antitotalitaria" nell'Italia della prima Repubblica | monografia
- Le radici storiche dell'antisemitismo: nuove fonti e ricerche : atti del Seminario di studi Roma, 13-14 dicembre 2007 | monografia
- "La puerta a la mar" : il marchesato del Finale nel sistema imperiale spagnolo : 1571-1713 | monografia
- Dopo i testimoni : memorie, storiografie e narrazioni della deportazione razziale | monografia
- Riccardo Lombardi : la giovinezza politica (1919-1949) | monografia
- Le origini della Comune di Parigi : una cronaca (31 ottobre 1870-18 marzo 1871) | monografia
- 1943 : Mediterraneo e Mezzogiorno d'Italia | monografia
- 1943 : strategie militari, collaborazionismi, resistenze | monografia
- 1945 : la transizione del dopoguerra | monografia
- Linguaggi politici nell'Italia del Rinascimento : atti del Convegno, Pisa, 9-11 novembre 2006 | monografia
- Comunità in guerra sull'Appennino : la linea gotica tra storia e politiche della memoria | monografia
- Le ombre del passato : Italia e Polonia di fronte alla memoria della shoah | monografia
- Mestiere di storico e impegno civile : Claudio Pavone e la storia contemporanea in Italia | monografia
- La Repubblica bergamasca del 1797 : nuove prospettive di ricerca | monografia
- Un carcere, un assalto : repressione fascista, gappismo e Resistenza a Verona | monografia
- Biografia e storia : saggi e variazioni | monografia
- Il genere della cittadinanza : diritti civili e politici delle donne in Francia (1789-1915) | monografia
- I beni degli esuli : i sequestri austriaci nel Lombardo-Veneto (1848-1866) | monografia
- L' ordine nella libertà : politica, polizia e criminalità in Sicilia (1860-1862) | monografia
- Editoria e storici dell'arte nell'Italia del secondo dopoguerra | monografia
- Un' oligarchia urbana : politica ed economia a Torino fra Tre e Quattrocento | monografia
- Torre in Pietra : vicende storiche, architettoniche, artistiche di un insediamento della Campagna romana dal Medioevo all'eta moderna | monografia
- Roma produttiva tra Settecento e Ottocento : il San Michele a Ripa grande | monografia
- Il libro nel Rinascimento : saggi di bibliologia | monografia
- La nascita del diritto d'autore in Italia : concetti, interessi, controversie giudiziarie (1840-1941) | monografia
- Archeologia del manoscritto : metodi, problemi, bibliografia recente | monografia
- Donne cristiane e sacerdozio : dalle origini all'età contemporanea | monografia
- Il femminismo degli anni Settanta | monografia
- Giochi di scala : la microstoria alla prova dell'esperienza | monografia
- Notai : scrivere documenti nell'Italia medievale | monografia
- Ragion pastorale, ragion di Stato : spazi dell'allevamento e spazi dei poteri nell'Italia di eta moderna | monografia
- Il governo dell'emergenza : poteri straordinari e di guerra in Europa tra 16. e 20. secolo | monografia
- Tutte a casa? : donne tra migrazione e lavoro nella Torino degli anni sessanta | monografia
- Una gloriosa sconfitta : i Colonna tra papato e impero nella prima Età moderna (1431-1530) | monografia
- Le emancipate : le donne ebree in Italia nel 19. e 20. secolo | monografia
- Disciplina caritatis : il monachesimo vallombrosano tra medioevo e prima età moderna | monografia
- Dante, Guido e Francesca | monografia
- Donne di potere nel Rinascimento | monografia
- Spagna e Italia in età moderna: storiografie a confronto : primo Incontro internazionale Identità mediterranee: Spagna e Italia in una prospettiva comparata (secoli 16.-18.) : Cagliari, 5-6 ottobre 2007 | monografia
- Con animo virile : donne e potere nel Mezzogiorno medievale : secoli 11-15 | monografia
- La perniciosa lettura : la Chiesa e la libertà di stampa nell'Italia liberale | monografia
- La condanna del modernismo : documenti, interpretazioni, conseguenze | monografia
- Banca e politica a Milano a metà Quattrocento | monografia
- Tecniche di potere nel tardo Medioevo : regimi comunali e signorie in Italia | monografia
- Chiesa cattolica e minoranze in Italia nella prima metà del Novecento : il caso veneto a confronto | monografia
- Democrazia come partecipazione : Lelio Basso e il PSI alle origini della Repubblica, 1943-1947 | monografia
- Pensare la contemporaneità : studi di storia per Mariuccia Salvati | monografia
- Nazioni d'Italia : identità politiche e appartenenze regionali fra Settecento e Ottocento | monografia
- L' antiebraismo cattolico dopo la shoah : tradizioni e culture nell'Italia del secondo dopoguerra (1945-1974) | monografia
- Politica ed emozioni nella storia d'Italia dal 1848 a oggi | monografia
- Momenti del welfare in Italia : storiografia e percorsi di ricerca | monografia
- I conflitti e la storia : studi in onore di Giovanna Procacci | monografia
- Storiografia e decadenza | monografia
- 2: Dalla restaurazione alla guerra franco-prussiana | monografia
- L' ombra del kahal : immaginario antisemita nella Russia dell'Ottocento | monografia
- Papato e politica internazionale nella prima età moderna | monografia
- Movimenti e confini : spazi mobili nell'Italia preunitaria | monografia
- L' Europa e le sue memorie : politiche e culture del ricordo dopo il 1989 | monografia
- Carta e penna : piccolo glossario di paleografia | monografia
- Sopravvivere al ghetto : per una storia sociale della comunità ebraica nella Roma del Cinquecento | monografia
- Squadrismo e squadristi nella dittatura fascista | monografia
- Frontiere aperte : musulmani, ebrei e cristiani nella Repubblica di Venezia (17. secolo) | monografia
- Il Piemonte risorgimentale nel periodo preunitario | monografia
- La controrivoluzione in provincia : movimento bianco e guerra civile nella Russia del Nord, 1917-1920 | monografia
- Archivi e archivisti in Italia tra Medioevo ed età moderna | monografia
- Levatrici : l'assistenza ostetrica nell'Italia liberale | monografia
- 1: Il movimento nazionalista da Adua alla guerra di Libia (1896-1911) | monografia
- Camminare col proprio tempo : il femminismo cristiano di primo Novecento | monografia
- Donne e cinema : immagini del femminile dal fascismo agli anni Settanta | monografia
- Al crocevia della storia : poesia, religione e politica in Vittoria Colonna | monografia
- La mobilità sociale nel Medioevo italiano. 2, Stato e istituzioni (secoli 14.-15.) | monografia
- La donna delinquente e la prostituta : l'eredità di Lombroso nella cultura e nella società italiane | monografia
- Emozioni e luoghi urbani : dall'antichità ad oggi | monografia
- 1914-1945 : l' Italia nella guerra europea dei trent'anni | monografia
- Il mito di Pio 9. : storia di un papa liberale e nazionale | monografia
- La disfida di Barletta e la fine del Regno : coscienza del presente e percezione del mutamento tra fine Quattrocento e inizio Cinquecento | monografia
- La Dichiarazione universale dei diritti umani : storia, tradizioni, sviluppi contemporanei | monografia
- La Repubblica del Presidente : istituzioni, pedagogia civile e cittadini nelle trasformazioni delle democrazie | monografia
- Partenope degli spiriti : fantasmi, fluidi e finte resurrezioni nel Regno di Napoli di età moderna | monografia
- Federico 2. : la condanna della memoria : metamorfosi di un mito | monografia
- Elisabetta Farnese: principessa di Parma e regina di Spagna : atti del Convegno internazionale di studi, Parma, 2-4 ottobre 2008 | monografia
- I volontari partigiani nel rinnovato esercito italiano | monografia
- Costruire la nuova Italia : miti di Roma e fascismo | monografia
- Il controllo dello straniero : i campi dall'Ottocento a oggi | monografia
- Compagno Kerenskij : 1917: la rivoluzione contro lo zar e la nascita del culto del vožd', capo del popolo | monografia
- La face cachée du livre médiéval : l'histoire du livre | monografia
- Il clero di Roma nel Medioevo : istituzioni e politica cittadina, secoli 8.-13. | monografia
- Il libro nel Rinascimento. 2, Scrittura, immagine, testo e contesto | monografia
- Un confine nel Mediterraneo : l'Adriatico orientale tra Italia e Slavia (1300-1900) | monografia
- L' elogio della sconfitta : un trattato inedito di Teodoro Paleologo, marchese di Monferrato | monografia
- Una rete di amicizie : carteggi dalla koinonia di Ernesto Bonaiuti [i.e. Buonaiuti], 1915-1927 | monografia
- Istituzioni e terrorismo negli anni Settanta : dinamiche nazionali e contesto padovano | monografia
- 5: La costruzione del nemico in Europa fra Otto e Novecento | monografia
- Per una polizia nuova : il movimento per la riforma della pubblica sicurezza (1969-1981) | monografia
- Dopo Mussolini : i processi ai fascisti e ai collaborazionisti (1944-1953) | monografia
- La scuola è il nostro Vietnam : il '68 e l'istruzione secondaria italiana | monografia
- Il mare salato : il Mediterraneo di Dante, Petrarca e Boccaccio | monografia
- Dopo Francesco, oltre il mito : i frati minori fra Terra Santa ed Europa (13.-15. secolo) | monografia
- 1: Il primo ventennio democratico : (1946-1966) | monografia
- 1: Il momento repubblicano nella costruzione della democrazia | monografia
- 2: Territori, culture politiche e dinamiche sociali | monografia
- 5: Immaginari, linguaggi e rituali | monografia
- 6: I numeri del referendum istituzionale | monografia
- Paesaggi di Roma medievale | monografia
- Le vittime italiane del nazionalsocialismo : le memorie dei sopravvissuti tra testimonianza e ricerca storica | monografia
- Scrivere alle autorità : suppliche, petizioni, appelli, richieste di deroga in età contemporanea | monografia
- La difficile riappacificazione : Italia, Austria e Alto Adige nel 20. secolo | monografia
- 1: Forme e manifestazioni nella prima età moderna | monografia
- La prima guerra italiana : forze e pratiche di sicurezza contro il brigantaggio nel Mezzogiorno | monografia
- 1940 : il fascismo sceglie la guerra | monografia
- I briganti e le vittime della nazione : il paradigma vittimario nella storia d’Italia dal Risorgimento al tempo presente | monografia
- Lotta al brigantaggio : prevenzione e repressione tra norme e prassi (secoli 18.-19.) | monografia
- L’ Italia e Zwingli : origine e sviluppi della prima Riforma | monografia
- Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica | monografia
- Architetti e committenti nel romanico lombardo | monografia
- Le donne nell'Italia medievale : secoli 6.-13. | monografia
- Sotto controllo : letture femminili in Italia nella prima età moderna | monografia
- In attesa di una scelta : destini femminili ed educandati monastici nella Diocesi di Milano | monografia
- La Lega democratica : Dalla Democrazia cristiana all'Ulivo : una nuova classe dirigente cattolica | monografia
- Il fascismo in provincia : articolazioni e gestione del potere tra centro e periferia | monografia
- Ansia di purezza : il fascismo e il nazismo nella stampa satirica italiana e tedesca, 1943-1963 | monografia
- Guerra santa e conquiste islamiche nel Mediterraneo (7.-11. secolo) | monografia
- L' islam e l'impero : il Medio Oriente di Toynbee all'indomani della grande guerra | monografia
- L' invenzione dell'iconoclasmo bizantino | monografia
- Le guerre in un mondo globale | monografia
- L' inquisizione romana, i giudici e gli eretici : studi in onore di John Tedeschi | monografia
- Storiografia e impegno civile : studi sull'opera di Roberto Vivarelli | monografia
- Vivere nella catastrofe : la vita quotidiana nella regione degli Urali, 1917-1922 | monografia
- Petrarca maestro : linguaggio dei simboli e delle storie | monografia
- Vittime e colpevoli : le stragi del 1944 a Fragheto e in Valmarecchia | monografia
- 1922 : la provincia in marcia /a cura di Roberto Bianchi | monografia
- Apologia dell'apogeo : divagazioni sulla storia del libro nel tardo medioevo | monografia
- Sviluppo economico e società preindustriali : cicli, strutture e congiunture in Europa dal Medioevo alla prima età moderna | monografia
- Il Libro dei sogni di Daniele : storia di un testo proibito nel Medioevo | monografia
- La letteratura latina medievale : una storia per generi | monografia
- La battaglia nel Rinascimento meridionale : moduli narrativi tra parole e immagini | monografia
- Il diavolo in Paradiso : diritto, teologia e letteratura nel Processus Satane (sec. 14.) | monografia
- Il carisma della magnificenza : l'abate vallombrosano Biagio Milanesi e la tradizione benedettina nell'Italia del Rinascimento | monografia
- Le uniformi della Repubblica : esercito, armamenti e politica in Italia (1945-1949) | monografia
- Dare madri all'Italia : patriote e filantrope nel Risorgimento (1848-1871) | monografia
- La democrazia dei populisti tra Europa e Americhe | monografia
- Le maschere della realtà : satira e caricatura nell'Italia contemporanea | monografia
- Un nuovo Corpo dello Stato : la polizia femminile in Italia (1961-1981) | monografia
- Cultura e organizzazione : Armando Saitta e la storiografia italiana del secondo Novecento | monografia
- Ogni uomo è scienziato : dialettica e scienze della natura nei Quaderni del carcere di Gramsci | monografia
- La fabbrica del codice : materiali per la storia del libro nel tardo medioevo | monografia
- I libri di Viella. Arte | collezione
- Scrivere il Medioevo : lo spazio, la santità, il cibo : un libro dedicato ad Odile Redon | monografia
- Ombra : saggi di letteratura, arte e musica | monografia
- 1: Dall'antico regime alla rivoluzione | monografia
- Ebrei, minoranze, Risorgimento: storia, cultura, letteratura | monografia
- 4: Dalla prima alla seconda guerra mondiale | monografia
- Sfogliare il passato : la storia nei giornali italiani | monografia
- La politica dei sentimenti : linguaggi, spazi e canali della politicizzazione nell'Italia del lungo Ottocento | monografia
- Alle origini del welfare : radici medievali e moderne della cultura europea dell'assistenza | monografia
- 3: Geografie del voto e istituzioni | monografia
- Identità da consumare : l'alimentazione nelle comunità italoamericane tra interessi economici e propaganda politica (1890-1940) | monografia
- Riabilitare gli Italiani : politiche dell'assistenza post-bellica e costruzione della cittadinanza | monografia
- Innocenzo 11. Odescalchi : papa, politico, committente | monografia
- Fiscalità e religione nell'Europa cattolica : idee, linguaggi e pratiche (secoli 14.-19.) | monografia
- La congiura di Macchia : cultura e conflitto politico a Napoli nel primo Settecento | monografia
- L' ultima battaglia dei Templari : dal codice ombra d'obbedienza militare alla costruzione del processo per eresia | monografia
- A che punto è la storia delle donne in Italia : seminario Annarita Buttafuoco, Milano, 15 marzo 2002 | monografia
- Leggi del 1938 e cultura del razzismo : storia, memoria, rimozione | monografia
- 1664 : un anno della Chiesa universale : saggio sull'italianità del papato in età moderna | monografia
- La costruzione dello Stato-nazione in Italia | monografia
- 3: Dalla Comune di Parigi alla prima guerra mondiale | monografia
- La strada di casa : il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla shoah | monografia
- I trattati di Utrecht : una pace di dimensione europea | monografia
- Legge, pratiche e conflitti : tribunali e risoluzione delle dispute nella Toscana del 12. secolo | monografia
- L' Italia di Carlo 5.: guerra, religione e politica nel primo Cinquecento : atti del convegno internazionale di studi Roma, 5-7 aprile 2001 | monografia
- Medioevo a Trieste: istituzioni, arte, società nel Trecento : atti del Convegno, Trieste, 22-24 novembre 2007 | monografia
- Fratelli al massacro : linguaggi e narrazioni della prima guerra mondiale | monografia
- L' impero nei Balcani : l'occupazione italiana dell’Albania 1939-1943 | monografia
- Storiche di ieri e di oggi : dalle autrici dell'Ottocento alle riviste di storia delle donne | monografia
- Economia e società a Roma tra Medioevo e Rinascimento : studi dedicati a Arnold Esch | monografia
- Medioevo delle campagne : rapporti di lavoro, politica agraria, protesta contadina | monografia
- Tecniche e spazi della guerra medievale | monografia
- Famiglia e nazione nel lungo Ottocento italiano : modelli, strategie, reti di relazioni | monografia
- Fascismo/i e Resistenza : saggi e testimonianze per Luciano Casali | monografia
- Nella Valtellina del tardo Cinquecento : fede, cultura, società | monografia
- 1943 : guerra e società | monografia
- Una famiglia anarchica : la vita dei Berneri tra affetti, impegno ed esilio nell'Europa del Novecento | monografia
- Ho sempre detto noi : Lucía Sánchez Saornil, femminista e anarchica nella Spagna della guerra civile | monografia
- 4: L’ Italia del 1946 vista dall’Europa | monografia
- Governare l'odio : pace e giustizia criminale nell'Italia moderna (secoli 16.-17.) | monografia
- A banchetto con gli amici : scritti per Massimo Montanari | monografia
- Donne e sacro : forme e immagini nel cristianesimo occidentale | monografia
- Current trends in the historiography of inquisitions : themes and comparisons | monografia
- La storia e le immagini della storia : prospettive, metodi, ricerche | monografia
- Volontà d'archivio : l'autore, le carte, l'opera | monografia
- Donne pubbliche : tolleranza e controllo della prostituzione nell'Italia fascista | monografia
- Immagine di potere e prassi di governo : la politica feudale di Filippo Maria Visconti | monografia
- Corpi invasi e viaggi dell'anima : santità, possessione, esorcismo dalla teologia barocca alla medicina illuminista | monografia
- Medioevo dei poteri : studi di storia per Giorgio Chittolini | monografia
- Una gentildonna irrequieta : Giulia Gonzaga fra reti familiari e relazioni eterodosse | monografia
- Lo spazio del collezionismo nello Stato di Milano (secoli 17.-18.) | monografia
- Medioevo vissuto : studi per Rinaldo Comba fra Piemonte e Lombardia | monografia
- L' impero di carta : storia di una biblioteca e di un bibliotecario : (Vienna, 1575-1608) | monografia
- La mobilità sociale nel Medioevo italiano. 3, Il mondo ecclesiastico : (secoli 12.-15.) | monografia
- Passioni e interessi di una famiglia-impresa : i Rocca di Marsiglia nel Mediterraneo dell’Ottocento | monografia
- Vigor di vita : il nazionalismo italiano e gli Stati Uniti (1898-1923) | monografia
- L' organizzazione della ricerca storica in Italia : nell’ottantesimo anniversario della Giunta centrale per gli studi storici | monografia
- La cultura storica dell'Italia unita : saggi e interventi critici | monografia
- Complotti e raggiri : verità, non verità, verità nascoste | monografia
- Il movimento del '77 : radici, snodi, luoghi | monografia
- L' eredità difficile : la Russia, la rivoluzione e la memoria (1917-2017) | monografia
- Non è solo questione di classe : il popolo nel discorso del Partito comunista italiano (1921-1991) | monografia
- La ghianda e la quercia : saggi per Adriano Prosperi | monografia
- 1917 : un anno un secolo | monografia
- Controllare il potere : il mandato imperativo e la revoca degli eletti (18.-20. secolo) | monografia
- Riferire all'autorità : denuncia e delazione tra Medioevo ed età moderna | monografia
- Immigrati e forestieri in Italia nell'età moderna | monografia
- Lotte di parte : rivolte di popolo e conflitti di fazione nelle guerre d'Italia (1494-1531) | monografia
- Donne e povertà nell'Europa mediterranea medievale | monografia
- Selve oscure e alberi strani : i boschi nell'Italia di Dante | monografia
- Il dramma di un’epoca : l’affaire Dreyfus e il giornalismo italiano di fine Ottocento | monografia
- Enrico Berlinguer, la storia e le memorie pubbliche | monografia
- 2: Guerra santa, sacrificio e martirio in età contemporanea | monografia
- Fascismi in vetrina : pubblicità e modelli di consumo nel ventennio e nel Terzo Reich | monografia
- Le biblioteche della nazione : politiche e usi del patrimonio librario dalla Repubblica Cisalpina al Regno d’Italia (1796-1805) | monografia
- Fuori le mura : la genesi dei cimiteri extraurbani nell'Italia napoleonica (1806-1814) | monografia
- Parole e temi del romanzo medievale | monografia
- Monferrato 1613 : la vigilia di una crisi europea | monografia
- Regolare la politica : norme, liturgie, rappresentazioni del potere fra tardoantico ed età contemporanea | monografia
- Ortodossi nel Mediterraneo cattolico : frontiere, reti, comunità nel Regno di Napoli (1700-1821) | monografia
- La casa pubblica : storia dell'Istituto autonomo case popolari di Torino | monografia
- Valore delle cose e valore delle persone : dall'antichità all'età moderna | monografia
- Fra servitù e servizio : storia della leva in Italia dall'Unità alla grande guerra | monografia
- Scrivere storia nel Medioevo : regolamentazione delle forme e delle pratiche nei secoli 12.-15. | monografia
- Qishloq : il secolo sovietico in una valle dell'Asia centrale | monografia
- Stranieri nemici : nazionalismo e politiche di sicurezza in Italia durante la prima guerra mondiale | monografia
- I confini di una persecuzione : il fascismo e gli Ebrei fuori d’Italia (1938-1943) | monografia
- L’ ultimo titano del Risorgimento : il mito di Francesco Crispi nell’Italia liberale (1876-1901) | monografia
- Il nemico tra di noi : la sinistra internazionale di fronte alle repressioni sovietiche (1918-1957) | monografia
- Lo Stato della felicità : una storia sociale della scienza dell’amministrazione in Italia (1875-1935) | monografia
- Archeologia e restauro : storia e metodologia del problema | monografia
- Martin Lutero a Roma | monografia
- Sopravvivere nel gulag : la resistenza quotidiana delle prigioniere ucraine | monografia
- Le storie dei longobardi : dall'origine a Paolo Diacono | monografia
- Altrove : viaggi di donne dall'antichita al Novecento | monografia
- Viaggio a Samarcanda, 1403-1406 : un ambasciatore spagnolo alla corte di Tamerlano | monografia
- 1: Nemici e avversari politici nell'Italia repubblicana | monografia
Altre informazioniinfo
Livello bibliografico e tipo di documento
collezione | Testo
BID: CFI0226517
Pubblicazione
Paese: ITALIA
Anno: 1993
Editore: Viella
Dove lo trovi
Per visualizzare la collocazione selezionare uno dei volumi dalla sezione "Legami con altri titoli"