/search/public/template/img/ICO_libro.jpg
Classici greci
Aggiungi a "I tuoi preferiti" » | Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious
Descrizione bibliografica
Classici greci. - Torino : Unione tipografico-editrice torinese : [poi] UTET libreria, [1974?]-.
Legami con altri titoliinfo
Appartiene a...
- Classici UTET | titolo sviluppato o estrapolato (CFI0161804)
Comprende...
- 1: Discorsi all'assemblea | monografia
- Opere di Isocrate | monografia
- Opere | monografia
- 3 | Titolo non significativo
- Anabasi | monografia
- Cantici | monografia
- 1 | Titolo non significativo
- 2 | Titolo non significativo
- Odissea | monografia
- Dialoghi | monografia
- 2 | Titolo non significativo
- Le Etiopiche | monografia
- Opere : epistole, operette, inni | monografia
- 1 | Titolo non significativo
- 2 | Titolo non significativo
- 4: Filopemene e Tito Quinzio Flaminino, Pelopida e Marcello, Alessandro e Cesare | monografia
- Classici greci. Autori della tarda antichita e dell'eta bizantina | collezione
- Opere di Isocrate | monografia
- 2 | Titolo non significativo
- 1 | Titolo non significativo
- Le storie | monografia
- 1: Libri 1.-4. | monografia
- 2: Libri 5.-9. | monografia
- Carmi di Teocrito e dei poeti bucolici greci minori | monografia
- Tragedie e frammenti | monografia
- 1 | Titolo non significativo
- 5: Demetrio e Antonio, Pirro e Mario, Arato, Artaserse, Agide-Cleomene e Tiberio-Gaio Gracco | monografia
- Le storie | monografia
- Romanzi cavallereschi bizantini | monografia
- 4: Filopemene e Tito Quinzio Flaminino, Pelopida e Marcello, Alessandro e Cesare | monografia
- Carmi | monografia
- Iliade | monografia
- La satira bizantina dei secoli 11.-15. | monografia
- Opere di Esiodo | monografia
- Antologia palatina | monografia
- Romanzi greci | monografia
- 2: Pericle e Fabio Massimo, Nicia e Crasso, Alcibiade e Gaio Marcio, Demostene e Cicerone | monografia
- Opere : epistole, operette, inni | monografia
- Opere | monografia
- Commedie di Aristofane | monografia
- Le storie | monografia
- Vol. 4: Filopemene e Tito Quinzio Flaminino, Pelopida e Marcello, Alessandro e Cesare | monografia
- 3: Focione e Catone, Dione e Bruto, Emilio e Timoleonte, Sertorio e Eumene | monografia
- 6: Licurgo e Numa, Lisandro e Silla, Agesilao e Pompeo, Galba, Otone | monografia
- Discorsi e lettere | monografia
- 1: Discorsi all'assemblea | monografia
- Vite | monografia
- 1: Teseo e Romolo, Solone e Publicola, Temistocle e Camillo, Aristide e Catone, Cimone e Lucullo | monografia
- 2: Pericle e Fabio Massimo, Nicia e Crasso, Alcibiade e Gaio Marcio, Demostene e Cicerone | monografia
- Il romanzo bizantino del 12. secolo : Teodoro Prodromo, Niceta Eugeniano, Eustazio Macrembolita, Costantino Manasse | monografia
- Discorsi | monografia
- Le Etiopiche | monografia
- Le storie | monografia
- Opere | monografia
- Discorsi e lettere | monografia
- Discorsi e lettere | monografia
- Opere | monografia
- Oratori attici minori | monografia
- Opere | monografia
- Tragedie | monografia
- Tragedie e frammenti | monografia
- Opere | monografia
- 1 | Titolo non significativo
- 1 | Titolo non significativo
- 2 | Titolo non significativo
- La storia romana. Libri 13.-17., Le guerre civili | monografia
- 1: Teseo e Romolo, Solone e Publicola, Temistocle e Camillo, Aristide e Catone, Cimone e Lucullo | monografia
- Le storie | monografia
- 1 | Titolo non significativo
- 2 | Titolo non significativo
- Anabasi | monografia
- Commedie | monografia
- Scritti di Marco Aurelio | monografia
- 2 | Titolo non significativo
- Odissea | monografia
- Vite parallele | monografia
- Le etiopiche | monografia
- 5: Demetrio e Antonio, Pirro e Mario, Arato, Artaserte, Agide-Cleomene e Tiberio-Gaio Gracco | monografia
- Scritti di Marco Aurelio | monografia
- Odissea | monografia
- 3. vol.: Focione e Catone, Dione e Bruto, Emilio e Timoleonte, Sertorio e Eumene | monografia
- 4. vol.: Filopemene e Tito Quinzio Flaminino, Pelopida e Marcello, Alessandro e Cesare | monografia
- Orazioni e frammenti | monografia
- Medici bizantini | monografia
- Inni omerici | monografia
- Memorabili | monografia
- 2. vol.: Pericle e Fabio Massimo, Nicia e Crasso, Alcibiade e Gaio Marcio, Demostene e Cicerone | monografia
- 1. vol.: Teseo e Romolo, Solone e Publicola, Temistocle e Camillo, Aristide e Catone, Cimone e Lucullo | monografia
- Vite parallele | monografia
- 2: Antifonte, Andocide, Dinarco, Demade | monografia
Altre informazioniinfo
Livello bibliografico e tipo di documento
collezione | Testo
BID: CFI0018083
Pubblicazione
Paese: ITALIA
Anno: 19..
Editore: [poi] UTET libreria
Dove lo trovi
Per visualizzare la collocazione selezionare uno dei volumi dalla sezione "Legami con altri titoli"