/search/public/template/img/ICO_libro.jpg
Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano
Aggiungi a "I tuoi preferiti" » | Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious
Descrizione bibliografica
Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. - Messina [etc.] : Principato ; [poi] Firenze : La nuova Italia, 1934-.
Legami con altri titoliinfo
Comprende...
- Bibliografia degli scritti di Enzo Paci | monografia
- Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di storia della filosofia | collezione
- Aristotele e la crematistica : la storia di un problema e le sue fonti | monografia
- Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura del Dipartimento di filosofia | collezione
- David Hume nel Settecento italiano : filosofia ed economia | monografia
- Alle origini della filosofia contemporanea : Wilhelm Dilthey : antinomie dell'esperienza, fondazione temporale del mondo umano, epistemologia della connessione | monografia
- L' errore di Aristotele : la polemica contro l'eternità del mondo nel 13. secolo | monografia
- Il sovrano e l'orologiaio : due immagini di Dio nel dibattito sulla potentia absoluta fra 13. e 14. secolo | monografia
- Ludwig Feuerbach e la natura non umana : ricostruzione genetica dell'Essenza della religione con pubblicazione degli inediti | monografia
- Il labirinto delle ombre : l'immagine di Don Giovanni nella letteratura britannica | monografia
- Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di anglistica | collezione
- Idealismo e realismo : la formazione filosofica di J. F. Herbart | monografia
- Esordi della lessicografia scientifica italiana : il Saggio alfabetico d'istoria medica e naturale di Antonio Vallisnieri | monografia
- La Sūrah della caverna : meditazione filosofica sull'unicità di Dio | monografia
- Sulle tracce del segno : semiotica, faneroscopia e cosmologia nel pensiero di Charles S. Peirce | monografia
- La vita e le opinioni di M. A. Osorgin (1878-1942) | monografia
- Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di lingue e letterature dell'Europa orientale | collezione
- Note di Giovita Scalvini su I promessi sposi | monografia
- Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di filologia moderna | collezione
- Il pensiero politico dell'assolutismo illuminato | monografia
- Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di storia medioevale e moderna | collezione
- Artaud, il pubblico e la critica | monografia
- Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di lingue e letterature neolatine | collezione
- Daniel Defoe : dal saggio al romanzo | monografia
- Il buon cristiano : dibattiti e contese sul catechismo nella Lombardia di fine Settecento | monografia
- La coerenza di Caligola nella gestione della moneta | monografia
- Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di papirologia | collezione
- Organizzazione teatrale e politica del teatro nell'Italia fascista | monografia
- La prosa epistolare del Foscolo | monografia
- Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di filologia classica | collezione
- Prudens dispensator verbi : Romani 5, 12-21 nell'esegesi di Clemente Alessandrino e Origene | monografia
- La logica formale in Unione Sovietica : gli anni del dibattito, 1946-1965 | monografia
- Ricerche sulla traduzione di Rufino del De principiis di Origene | monografia
- Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di glottologia e lingue orientali | collezione
- La classificazione tipologica delle lingue di J. H. Greenberg : valutazione critica e saggi di applicazione | monografia
- La parola riscritta : Guillaume Gueroult, poeta e traduttore nella Francia della Riforma | monografia
- Chimica e filosofia : scienza, epistemologia, storia e religione nell'opera di Pierre Duhem | monografia
- Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di storia della musica | collezione
- Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di filosofia, 1972-. | collezione
- Magia e ragione : una polemica sulle streghe in Italia intorno al 1750 | monografia
- Investimenti di capitale e organizzazione di classe nelle bonifiche ferraresi : 1872-1901 | monografia
- Le origini della sinistra hegeliana : H. Heine, D. F. Strauss, L. Feuerbach, B. Bauer | monografia
- Hegel, il mondo romano e la storiografia : rapporti agrari, diritto, cristianesimo e tardo antico | monografia
- Studi sul Commento a Virgilio dello Pseudo-Probo | monografia
- Fenomenologia del valore | monografia
- Il noviziato critico del Tenca e il suo interesse per la narrativa | monografia
- La romanizzazione nel bacino idrografico padano attraverso l'odierna idronimia | monografia
- La condizione dell'uomo di teatro nel "Romant comique" di Scarron | monografia
- Per una valutazione delle Istorie fiorentine del Machiavelli : note sulle fonti del secondo libro | monografia
- Gli anni dei dolori : il pensiero politico di F. W. J. Schelling dal 1804 al 1854 | monografia
- Th. Wiesengrund Adorno : linee di origine e di sviluppo del pensiero (1903-1949) | monografia
- Un problema di storia sociale : l' infanzia abbandonata in Italia nel secolo 19. | monografia
- Un gruppo di sculture marmoree di età romana nel Museo civico di Cremona | monografia
- Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di archeologia | collezione
- Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di storia dell'arte medioevale e moderna | collezione
- Le soledades del Góngora : studio, testo e versione | monografia
- La Lombardia alla fine dell'Ancien Regime : ricerche sulla situazione amministrativa e giudiziaria | monografia
- La Società geografica Italiana e l'esplorazione coloniale in Africa : (1867-1900) | monografia
- Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di geografia umana | collezione
- La lingua della prosa di G. Leopardi: le "Operette morali" | monografia
- La sottigliezza del disputare : teorie degli stili e teorie dei generi in età rinascimentale e nel Tasso | monografia
- La guerra nel pensiero cristiano dalle origini alle crociate | monografia
- Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di storia antica | collezione
- Durando di S. Porziano : elementi filosofici della terza redazione del Commento alle Sentenze | monografia
- Il problema della vita contemplativa nel mondo greco-romano | monografia
- Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di lingue e letterature germaniche | collezione
- La Società d'esplorazione commerciale in Africa e la politica coloniale, 1879-1914 | monografia
- La ceramica Arretina a rilievo : nell'Antiquarium del Museo Nazionale in Roma | monografia
- Schiller e il melodramma di Verdi | monografia
- Il problema della persona in Antonio Banfi | monografia
- Hippolyte Taine e il progetto filosofico di una storiografia scientifica | monografia
- Fenomenologia dell'esperienza : saggio su Husserl | monografia
- Giovanni Ristori da illuminista a funzionario : 1755-1830 | monografia
- Filippo Sassetti | monografia
- Antropologia e civiltà nel pensiero di Giordano Bruno | monografia
- Orientamenti della critica d'arte nel Rinascimento cinquecentesco | monografia
- La lingua di alcuni giornali milanesi dal 1859 al 1865 | monografia
- L' Oltrepo mantovano sacca depressa della bassa pianura lombarda | monografia
- La distinzione dei generi nel nome antico-egiziano e semitico | monografia
- Il ciclo nel pensiero greco fino ad Aristotele : evoluzione storica di un'idea e sue implicazione teoretiche | monografia
- Studi sulla scolastica della controriforma : l'esistenza e la sua distinzione metafisica dall'essenza | monografia
- Scritti di logica | monografia
- Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di glottologia | collezione
- Studi sul dialetto trentino di Stivor (Bosnia) | monografia
- 1: Ricerche falische | monografia
- Il cortegiano e l'eroe : studio su Saint-Evremond | monografia
- Poesie | monografia
- Eloquenza e letterarieta nell'Iliade di Vincenzo Monti | monografia
- Miceneo e lingua omerica | monografia
- Feuerbach e la dialettica dell'essere | monografia
- Questioni di morfologia e sintassi dei numerali cardinali semitici | monografia
- Sententie magistri Petri Abelardi (Sententie Hermanni) | monografia
- Il lessico della Tancia di Michelangelo Buonarroti il giovane | monografia
- Ascanio Vitozzi, ingegnere ducale a Torino | monografia
- Logica : Summa Lamberti | monografia
- Urbanistica a Milano in regime fascista | monografia
- Il fascino del colibri : aspetti della letteratura di viaggio esotica nel Settecento francese | monografia
- Giuseppe Parini | monografia
- Gli studi di storia religiosa negli Stati Uniti e l'opera di K. S. Latourette | monografia
- La ricerca della realtà | monografia
- La critica antispeculativa di L. A. Feuerbach | monografia
- La lingua di Giovanni Faldella | monografia
- Le origini moderne della storiografia filosofica | monografia
- Carteggio 1868-1916 | monografia
- Lettere a Bernardino Varisco, 1867-1931 : materiali per lo studio della cultura filosofica italiana tra Ottocento e Novecento | monografia
- La poesia di Thom Gunn | monografia
- Le piu antiche civiltà nordiche ed il problema degli Indo-Europei e degli Ugro-Finni | monografia
- Roberto Ardigò e la psicologia moderna | monografia
- La logica di Abelardo | monografia
- Fulke Greville tra il Mondo e Dio | monografia
- Thomas Carlyle | monografia
- Diplomazia e stati rinascimentali : le ambascerie sforzesche fino alla conclusione della Lega italica, 1450-1455 | monografia
Continua con...
Altre informazioniinfo
Livello bibliografico e tipo di documento
collezione | Testo
BID: CFI0001268
Pubblicazione
Paese: ITALIA
Anno: 1934
Editore: La nuova Italia
Dove lo trovi
Per visualizzare la collocazione selezionare uno dei volumi dalla sezione "Legami con altri titoli"