/search/public/template/img/ICO_libro.jpg
L' Olimpiade dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del...
Altri autori:
Federici, Vincenzo <1764-1826>
[Compositore]
| da Wikipedia
Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
[Editore]
| da Wikipedia
Galliari <fratelli>
[Scenografo]
Lorenzini, Caterina <cantante>
[Interprete]
| da Wikipedia
Mora, Rosa <cantante>
[Interprete]
| da Wikipedia
Buzzi, Luminosa
[Interprete]
| da Wikipedia
Savoi, Gaspare <cantante>
[Interprete]
| da Wikipedia
Casentini Borghi, Anna
[Interprete]
| da Wikipedia
Marchesi, Luigi <cantante>
[Interprete]
| da Wikipedia
Cerutti, Carlo
[Altro]
| da Wikipedia
Rondola, Giambatista <sarto>
[Altro]
| da Wikipedia
Pescia, Margherita <sarta>
[Altro]
| da Wikipedia
Mombelli, Domenico
[Interprete]
| da Wikipedia
Angiolini, Gasparo <1731-1803>
[Coreografo]
| da Wikipedia
Aggiungi a "I tuoi preferiti" » | Condividi:
Facebook
Linkedin
Delicious
Descrizione bibliografica
L'Olimpiade dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1790. Alla presenza di S.S.R.M. / [La musica è del signor Vincenzo Federici maestro di cappella, romano]. - In Torino : presso Onorato Derossi, [1789 o 1790]. - VIII, 51, [1] p. ; 8º. ((Autore del testo Pietro Metastasio, cfr. MGG, 2. Aufl. - A p. 2: autore della musica e altre responsabilità. - A p. III-IV: argomento. - A p. V: personaggi e interpreti. - A p. VI-VII balli e relative responsabilità. - A p. VIII: mutazioni di scene nel dramma e nei balli. - A p. 47: Descrizione de' balli inventati e composti ... dal signor Gaspare Angiolini. - Segn.: pigreco⁴ A-C⁸ D².
Legami con altri titoliinfo
Appartiene a...
- Descrizione de' balli inventati, e composti, come pure la musica de' medesimi dal signor Gaspare Angiolini maestro pensionario delle due corti imperiali, di Vienna, e di Pietroburgo | titolo subordinato (SBN0006824)
Altre informazioniinfo
Livello bibliografico e tipo di documento
monografia | Testo
BID: MUS0034994
Pubblicazione
Lingua:
ITALIANO
Paese: ITALIA
Anno: 1789
Editore: presso Onorato Derossi
Classificazione
Impronta:
teed tao, e)oi OhOh (3) 1790 (Q)
Dove lo trovi
-
Collocazione: P.i.107/8.4
Solo consultazione
Inventario: 109857
Precisazione inventario: In misc.
Fruibilità: Solo Consultazione
Consistenza: 1 v.
-