/search/public/template/img/ICO_libro.jpg
Nina ossia La pazza per amore : commedia in verso ed in prosa per musica tradotta dal francese
Altri autori:
Paisiello, Giovanni
[Compositore]
| da Wikipedia
Associazione Musicologi Italiani
[Editore]
Celanza, Pietro & C.
[Stampatore]
| da Wikipedia
Gasperini, Guido
[Autore dell'introduzione]
| da Wikipedia
Musso Valeriano, Valentina
[Interprete]
| da Wikipedia
Migliara, Firmino <cantante>
[Interprete]
| da Wikipedia
Torre, Rita
[Interprete]
| da Wikipedia
Müller, Emma
[Interprete]
| da Wikipedia
Grisi Rodoli, Vittorio <cantante>
[Interprete]
| da Wikipedia
Ponzano, Lucia <cantante>
[Interprete]
| da Wikipedia
Sciallero Carbone, Paolo <cantante>
[Interprete]
| da Wikipedia
Pollone, Carlo <cantante>
[Interprete]
| da Wikipedia
Paveri Di Fontana, Clementina <cantante>
[Interprete]
| da Wikipedia
Cantù, Carlo Adolfo
[Regista]
| da Wikipedia
Savoia, Maria Letizia Bonaparte <duchessa d'Aosta>
[Onorato]
| da Wikipedia
Gaido, Domenico
[Personale di produzione]
| da Wikipedia
Aggiungi a "I tuoi preferiti" » | Condividi:
Facebook
Linkedin
Delicious
Descrizione bibliografica
Nina ossia La pazza per amore : commedia in verso ed in prosa per musica tradotta dal francese / [la musica è del celebre signor maestro Giovanni Paisiello napoletano]. [Da rappresentarsi nel Teatro Carignano il 9 maggio 1910 sotto l'alto patronato di S. A. I. e R. la principessa Maria Laetitia di Savoia Napoleone duchessa d'Aosta]. - Torino : Associazione Musicologi Italiani, [1910]. - 56 p. ; 22 cm. ((Libretto di G. B. Lorenzi. - 2 atti. - Sul verso del front.: "Rappresentata nel Teatro di S. A. S. il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1792" e responsabilità legate a quella rappresentazione. - A p. 3 indicazione di rappresentazione e relative responsabilità. - Alle pp. 5-10 nota di Guido Gasperini. - Prima rappresentazione: Caserta, Teatro Belvedere, 1789. - In calce al frontespizio: edita e stampata a Torino con i tipi di Pietro Celanza e c.
Legami con altri titoliinfo
Appartiene a...
- La pazza per amore | titolo sviluppato o estrapolato (MUS0352150)
Altre informazioniinfo
Livello bibliografico e tipo di documento
monografia | Testo
BID: MUS0322698
Pubblicazione
Lingua:
ITALIANO
Paese: ITALIA
Anno: 1910
Editore: Associazione Musicologi Italiani
Dove lo trovi
-
-
Collocazione: MUSIMA.401
Solo consultazione
Inventario: V-16626
Precisazione inventario: 1 v., fondo Marianetti
Fruibilità: Solo Consultazione
Consistenza: 1 v