/search/public/template/img/ICO_libro.jpg
Idalide dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1786...
Altri autori:
Boggio, Giandomenico
[Adattatore]
| da Wikipedia
Rispoli, Salvatore <1736/1745-1812>
[Compositore]
| da Wikipedia
Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
[Editore]
| da Wikipedia
Galliari <fratelli>
[Scenografo]
Gallazzi, Gesualda <ballerina>
[Interprete]
| da Wikipedia
Cerrutti, Carlo
[Altro]
| da Wikipedia
Rondola, Giambatista <sarto>
[Altro]
| da Wikipedia
Panetto, Giuseppe <Capo ricamatore>
[Altro]
| da Wikipedia
Merlo, Caterina <costumista>
[Altro]
| da Wikipedia
Merlo, Antonia
[Altro]
| da Wikipedia
Mariotti, Andrea <ballerino>
[Interprete]
| da Wikipedia
Clerico Panzieri, Rosa <ballerina>
[Interprete]
| da Wikipedia
Scalesi, Giuseppe <ballerino>
[Interprete]
| da Wikipedia
Taiana, Giovanni
[Interprete]
| da Wikipedia
Sanzoni, Francesca
[Interprete]
| da Wikipedia
Pastorelli, Gioanna
[Interprete]
| da Wikipedia
Pozzi, Anna <cantante>
[Interprete]
| da Wikipedia
De Stefani, Rosa <ballerina>
[Interprete]
| da Wikipedia
Gilardoni, Francesco
[Interprete]
| da Wikipedia
David, Giacomo <tenore ; 1750-1830>
[Interprete]
| da Wikipedia
Dondi, Elena <ballerina>
[Interprete]
| da Wikipedia
Capelli, Maria <ballerina>
[Interprete]
| da Wikipedia
Ronzi, Gaspare <coreografo>
[Interprete]
| da Wikipedia
Aggiungi a "I tuoi preferiti" » | Condividi:
Facebook
Linkedin
Delicious
Descrizione bibliografica
Idalide dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1786 alla presenza di S.S.R.M. / [La musica è del signor Salvadore Rispoli ...]. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de' Signori Cavalieri, [1785 o 1786]. - VIII, 64 ; 8°. ((Autore della musica a p. IV. - Autore del testo Ferdinando Moretti adattato da Giandomenico Boggio, cfr. Sartori. - 3 atti. - Stemma sabaudo sul front. - A p. II: imprimatur. - A p. III-IV: argomento e altre responsabilità. - A p. V: personaggi e interpreti. - A p. VI: titolo de' balli. - A p. VII: coreografo e ballerini. - A p. VIII: mutazioni di scene. - Contiene a p. 59-64 la descrizione di tre balli. - Segn.: π⁴ A-D⁸.
Altre informazioniinfo
Livello bibliografico e tipo di documento
monografia | Testo
BID: MUS0039607
Pubblicazione
Lingua:
ITALIANO
Paese: ITALIA
Anno: 1785
Editore: presso Onorato Derossi librajo della Società de' Signori Cavalieri
Impronta:
noel e.to o.a) (aDa (3) 1786 (Q)
Dove lo trovi
-
Collocazione: P.i.107/7.2
Solo consultazione
Inventario: 109848
Precisazione inventario: In misc.
Fruibilità: Solo Consultazione
Consistenza: 1 v.
-