/search/public/template/img/ICO_libro.jpg
Motezuma dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1780...
Altri autori:
Insanguine, Giacomo
[Compositore]
| da Wikipedia
Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
[Editore]
| da Wikipedia
Galliari <fratelli>
[Scenografo]
Gallet, Sébastien <coreografo e ballerino>
[Coreografo]
| da Wikipedia
Cerutti, Carlo
[Altro]
| da Wikipedia
Merlo, Antonia
[Altro]
| da Wikipedia
Merlo, Caterina <costumista>
[Altro]
| da Wikipedia
Robinelli, Gioanni
[Interprete]
| da Wikipedia
Balducci, Maria <1758-1785p>
[Interprete]
| da Wikipedia
Rainieri, Isabella
[Interprete]
| da Wikipedia
Sanviti, Giuseppa <cantante>
[Interprete]
| da Wikipedia
Suardi, Felicita <cantante>
[Interprete]
| da Wikipedia
Limperani, Vincenzo
[Interprete]
| da Wikipedia
Muschietti, Pietro <cantante>
[Interprete]
| da Wikipedia
Aggiungi a "I tuoi preferiti" » | Condividi:
Facebook
Linkedin
Delicious
Descrizione bibliografica
Motezuma dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1780 alla presenza delle loro maestà / [La poesia è del signor Vittorio Amedeo Cigna-Santi torinese ; La musica è del signor Giacomo Insanguine detto Monopoli maestro di cappella del Real Conservatorio di S. Onofrio a Capuana in Napoli]. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po (In Torino : presso il Mairesse). - XII, 60 ; 8°. ((A p. VII: Autore del libretto. - A p. VIII: Autore della musica. - 3 atti. - La data di stampa presunta, 1779-1780, si ricava dal titolo. - Stemma sabaudo sul front. - Fregi tip. - Alle p. III-VII: Argomento. - A p. VIII: Coreografo, scenografo e altre responsabilità. - A p. IX: Personaggi e interpreti. - A p. X: 3 balli: Il tempio della pazzia; Bacco, ed Arianna; Il guerrier generoso. La loro descrizione trovasi dallo stesso librajo Derossi nell'originale francese colla traduzione italiana in un libretto a parte. - A p. XI: Ballerini. - A p. XII: Mutazioni di scene. - A p. 60: Imprimatur. - Segn.: ⁶ a-c⁸ d⁶.
Altre informazioniinfo
Livello bibliografico e tipo di documento
monografia | Testo
BID: MUS0036270
Pubblicazione
Lingua:
ITALIANO
Paese: ITALIA
Anno: 1779
Editore: presso il Mairesse)
Classificazione
Impronta:
,eon N.ti nima al(a (3) 1780 (Q)
Dove lo trovi
-
Collocazione: P.i.107/4.4
Solo consultazione
Inventario: 109828
Precisazione inventario: In misc.
Fruibilità: Solo Consultazione
Consistenza: 1 v.
-